Le Brassus (toponimo francese) è una frazione del comune svizzero di Le Chenit, nel Canton Vaud (distretto del Jura-Nord vaudois).
Le Brassus frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Jura-Nord vaudois |
Comune | Le Chenit |
Territorio | |
Coordinate | 46°34′54″N 6°12′41″E |
Altitudine | 1 033 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1348 |
Prefisso | 021 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | VD |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La frazione, dotata di una certa autonomia amministrativa, è stata istituita nel 1908[1].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Le Brassus è una stazione sciistica, attiva sia nello sci alpino sia nello sci nordico, e sede dell'azienda di orologeria Audemars Piguet.
Le Brassus è servito dall'omonima stazione, capolinea della ferrovia Pont-Brassus.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.
Era attrezzata con il trampolino La Chirurgienne, dismesso. La località ha ospitato una tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo 1982 e una della Coppa del Mondo di combinata nordica 1988.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244679181 · GND (DE) 4299798-7 |
---|
![]() | ![]() |