La Sarraz (toponimo francese) è un comune svizzero di 2 586 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Morges.
La Sarraz comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Morges | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Francese | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°39′34″N 6°30′51″E | |
Altitudine | 490 m s.l.m. | |
Superficie | 7,77 km² | |
Abitanti | 2 586 (2016) | |
Densità | 332,82 ab./km² | |
Comuni confinanti | Arnex-sur-Orbe, Chevilly, Croy, Dizy, Eclépens, Ferreyres, Lussery-Villars, Orny, Pompaples, Romainmôtier-Envy | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1315 | |
Prefisso | 021 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 5498 | |
Targa | VD | |
Nome abitanti | sarrazins | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il nome di La Sarraz proviene dal dialetto[quale?] serata che significa "stretta", "fortificata" (latino serare). Non è stabilito se il nome alludesse alle fortificazioni della città o alla sfilata accanto alla quale è situato il borgo. La "z" finale appare verso la fine del Medioevo[1].
Nel 1049 Adalberto di Grandson costruì una torre fortificata sulla collina che domina le gole del Mormont per aumentare i domini della sua famiglia nella regione. Era passaggio strategico usato nel Medioevo dagli eserciti, dai commercianti e dai pellegrini che andavano dalla Francia all'Italia; una colonia si sviluppò attorno al castello e formò un borgo che è rimasto fino ad oggi[1][2].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti[3]
La Sarraz è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Losanna-Vallorbe (linea S2 della rete celere del Vaud).
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
La Sarraz ha una squadra di calcio, il FC La Sarraz-Eclépens, e una squadra di pallavolo.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157176588 · LCCN (EN) n85263383 · GND (DE) 4380005-1 · BNF (FR) cb135989628 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85263383 |
---|
![]() |