world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Gibloux (toponimo francese) è un comune svizzero di 7 306 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Sarine.

Gibloux
comune
Gibloux – Veduta
Gibloux – Veduta
Farvagny-le-Grand, capoluogo comunale
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Friburgo
DistrettoSarine
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Data di istituzione2016
Territorio
Coordinate46°43′14″N 7°03′52″E
Altitudine700 m s.l.m.
Superficie36,11 km²
Abitanti7 306 (2017)
Densità202,33 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiArconciel, Autigny, Cottens, Hauterive, Pont-en-Ogoz, Pont-la-Ville, Sorens, Treyvaux, Villorsonnens
Altre informazioni
Cod. postale1695, 1696, 1726, 1727, 1728
Prefisso026
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS2236
TargaFR
Cartografia
Gibloux
Gibloux – Mappa
Gibloux – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica



Storia


Il comune di Gibloux è stato istituito il 1º gennaio 2016 con la fusione dei comuni soppressi di Corpataux-Magnedens, Farvagny, Le Glèbe, Rossens e Vuisternens-en-Ogoz; capoluogo comunale è Farvagny-le-Grand[1].

In precedenza il comune di Corpataux-Magnedens aveva inglobato i comuni soppressi di Corpataux e Magnedens (1º gennaio 1999)[2], quello di Farvagny i comuni soppressi di Farvagny-le-Grand, Farvagny-le-Petit, Grenilles e Posat (1º gennaio 1996)[3], quello di Rossens il comune soppresso di Illens (1º gennaio 1972)[4] e quello di Le Glèbe i comuni soppressi di Estavayer-le-Gibloux, Rueyres-Saint-Laurent, Villarlod e Villarsel-le-Gibloux (1º gennaio 2003)[5].


Geografia antropica



Frazioni


Le frazioni di Gibloux sono[1]:


Note


  1. Gibloux, in Dizionario storico della Svizzera, 26 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
    (FR) La commune de Gibloux, su sito istituzionale del comune di Gibloux. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  2. Corpataux-Magnedens, in Dizionario storico della Svizzera, 8 febbraio 2017. URL consultato il 22 gennaio 2019.
    (FR) Corpataux-Magnedens, su sito istituzionale del comune di Gibloux. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  3. Marianne Rolle, Farvagny, in Dizionario storico della Svizzera, 8 febbraio 2017. URL consultato il 22 gennaio 2019.
    (FR) Farvagny, la forge, su sito istituzionale del comune di Gibloux. URL consultato il 22 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2019).
  4. Marianne Rolle, Rossens, in Dizionario storico della Svizzera, 28 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
    (FR) Rossens, su sito istituzionale del comune di Gibloux. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  5. Le Glèbe, in Dizionario storico della Svizzera, 8 febbraio 2017. URL consultato il 22 gennaio 2019.
    (FR) Le Glèbe, su sito istituzionale del comune di Gibloux. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  6. Michel Charrière, Corpataux, in Dizionario storico della Svizzera, 27 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  7. Eveline Seewer, Magnedens, in Dizionario storico della Svizzera, 26 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  8. Hubert Guisolan, Farvagny-le-Grand, in Dizionario storico della Svizzera, 27 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  9. Marianne Rolle, Farvagny-le-Petit, in Dizionario storico della Svizzera, 27 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  10. Marianne Rolle, Grenilles, in Dizionario storico della Svizzera, 27 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  11. Marianne Rolle, Posat, in Dizionario storico della Svizzera, 28 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  12. Marianne Rolle, Estavayer-le-Gibloux, in Dizionario storico della Svizzera, 28 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  13. Marianne Rolle, Rueyres-Saint-Laurent, in Dizionario storico della Svizzera, 28 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  14. Marianne Rolle, Villarlod, in Dizionario storico della Svizzera, 28 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  15. Marianne Rolle, Villarsel-le-Gibloux, in Dizionario storico della Svizzera, 28 settembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  16. François Guex, Illens, in Dizionario storico della Svizzera, 3 ottobre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  17. Marianne Rolle, Vuisternens-en-Ogoz, in Dizionario storico della Svizzera, 8 febbraio 2017. URL consultato il 22 gennaio 2019.
    (FR) Vuisternens-en-Ogoz et ses origines, su sito istituzionale del comune di Gibloux. URL consultato il 22 gennaio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 1108134327
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera

На других языках


[de] Gibloux FR

Gibloux ist eine politische Gemeinde im Kanton Freiburg, Schweiz, die auf den 1. Januar 2016 per Fusion gegründet wurde. Die im Saanebezirk gelegene neue Gemeinde entstand aus dem Zusammenschluss der ehemaligen Gemeinden Corpataux-Magnedens (BFS-Nummer 2184), Farvagny (BFS-Nummer 2192), Rossens (BFS-Nummer 2222), Le Glèbe (BFS-Nummer 2223) und Vuisternens-en-Ogoz (BFS-Nummer 2231).

[fr] Gibloux (commune)

Gibloux (Dzubyà en patois fribourgeois) est une commune suisse du canton de Fribourg, située dans le district de la Sarine.
- [it] Gibloux



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии