Cudrefin ([kudʁəˈfɛ̃][senza fonte], toponimo francese) è un comune svizzero di 1 557 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Broye-Vully.
Cudrefin comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Broye-Vully | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Francese | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°57′21″N 7°01′06″E | |
Altitudine | 434 m s.l.m. | |
Superficie | 15,83 km² | |
Abitanti | 1 557 (2016) | |
Densità | 98,36 ab./km² | |
Frazioni | Champmartin, Montet | |
Comuni confinanti | Ins (BE), Mont-Vully (FR), Vully-les-Lacs | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1588 | |
Prefisso | 026 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 5456 | |
Targa | VD | |
Nome abitanti | cudrefinois | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cudrefin si affaccia sul Lago di Neuchâtel.
Nel 2002 Cudrefin ha inglobato il comune soppresso di Champmartin.[1]
«Troncato: nel 1º partito di rosso e d'argento, alla trota d'azzurro, attraversante in fascia; nel 2º d'oro, al gambero di rosso.[2]» |
Lo stemma riunisce il vecchio emblema di Cudrefin, nella parte superiore, con il gambero rosso in campo d'oro che Champmartin aveva in uso dal 1915.[3] Il simbolo del pesce compare per la prima volta su un sigillo del comune del 1744 e potrebbe derivare dal blasone della famiglia Treytorrens (di rosso, a tre pesci d'argento, posti in fascia e ordinati in palo), signori del villaggio dal 1482 al 1718.[4]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[6]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124532887 · GND (DE) 4580880-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002162684 |
---|
![]() |