Chancy (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 691 abitanti del Canton Ginevra.
Chancy comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | francese | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°08′51.36″N 5°58′44.08″E | |
Altitudine | 360 m s.l.m. | |
Superficie | 5,37 km² | |
Abitanti | 1 691 (2017) | |
Densità | 314,9 ab./km² | |
Frazioni | Le Cannelet, Passeiry | |
Comuni confinanti | Avully, Avusy, Challex (FR-01), Pougny (FR-01), Valleiry (FR-74), Viry (FR-74), Vulbens (FR-74) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1284 | |
Prefisso | 022 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 6611 | |
Targa | GE | |
Nome abitanti | chancynois | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Chancy è il comune più occidentale della Svizzera.
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Il ponte di Chancy, pedonale e veicolare, fu costruito sul fiume Rodano nel 1874 e ricostruito nel 1906-1907[1]; collega Chancy con Pougny, in Francia.
Chancy è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Lione-Ginevra.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241210606 · GND (DE) 4551811-7 · WorldCat Identities (EN) viaf-241210606 |
---|
![]() |