world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Cebbia (toponimo italiano; in lombardo Cèbia[senza fonte]) è una frazione di 32[senza fonte] abitanti del comune svizzero di Mesocco, nella regione Moesa (Canton Grigioni).

Cebbia
frazione
Cebbia – Veduta
Cebbia – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Grigioni
RegioneMoesa
ComuneMesocco
Territorio
Coordinate46°24′13″N 9°13′56″E
Altitudine791 m s.l.m.
Abitanti32 (2015)
Altre informazioni
Cod. postale6563
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
TargaGR
Cartografia
Cebbia

Geografia fisica


La Cima de Barna vista da Cebbia
La Cima de Barna vista da Cebbia

Cebbia è situato 2 km a nord dal centro di Mesocco; si trova nella Val Mesolcina, su piccola una piana sulla sponda destra della Moesa; confina a est con le frazioni di Andergia e Darba, a ovest con la frazione di Anzone, a nord con la frazione di Pian San Giacomo, mentre a sud con le frazioni di San Rocco e Logiano. Sovrasta la località la Cima de Barna (2 862 m s.l.m.)[senza fonte].


Storia


Nella notte fra il 7 e l’8 agosto[senza fonte] 1978 un nubifragio che interessò l’intera regione causò l’esondazione del fiume Moesa provocando gravi danni al territorio di Cebbia[senza fonte]. Il fiume, insieme a una baita, una stalla e un centinaio di metri di prato e di strada agricola[senza fonte], distrusse anche la cappella di San Giovanni Nepomuceno[1], risalente al XVIII secolo, risparmiandone solo il campanile. L'alluvione, nonostante i gravi danni materiali, non causò danni a persone, ma limitò per diversi giorni l’accesso alla frazione[senza fonte].


Monumenti e luoghi d'interesse


La cappella di San Giovanni Nepomuceno
La cappella di San Giovanni Nepomuceno

Economia


Una centrale idroelettrica fu costruita tra il 1905 e il 1907 dalla ditta di Winterthur Johann Jakob Rieter SA; forniva l’energia elettrica necessaria al funzionamento della ferrovia Bellinzona-Mesocco (1907-1972). L’impianto cessò di funzionare all’inizio degli anni 1970 per volere della Ferrovia Retica, pochi anni dopo la sottoscrizione di un contratto con le nuove Officine Idroelettriche di Mesolcina[senza fonte].


Note


  1. Cesare Santi, Mesocco, in Dizionario storico della Svizzera, 15 giugno 2015. URL consultato il 24 agosto 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии