Carrouge (toponimo francese) è una frazione di 1 111 abitanti del comune svizzero di Jorat-Mézières, nel Canton Vaud (distretto di Lavaux-Oron).
Carrouge frazione | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Cantone | ![]() | ||
Distretto | Lavaux-Oron | ||
Comune | Jorat-Mézières | ||
Territorio | |||
Coordinate | 46°36′17″N 6°46′32″E | ||
Altitudine | 728 m s.l.m. | ||
Superficie | 5,43 km² | ||
Abitanti | 1 111 (2014) | ||
Densità | 204,6 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 1084 | ||
Prefisso | 021 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice OFS | 5782 | ||
Targa | VD | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Già comune autonomo che apparteneva al distretto della Broye-Vully e che si estendeva per 5,43 km², nel 2016 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Ferlens e Mézières per formare il nuovo comune di Jorat-Mézières[1], del quale Carrouge è il capoluogo.
«Stemma di rosso, alla croce di Sant'Andrea, accompagnata in capo e ai fianchi da tre rose, in punta da un crescente montante, il tutto d'oro.[2]» |
Le rose sono riprese dal blasone della famiglia dei nobili di Vulliens, il crescente dal simbolo del baliato di Oron. La croce di Sant'Andrea rappresenta l'incrocio delle strade dove è sorto il villaggio. Il nome Carrouge deriva dal latino quadrivium ("quadrivio"). Lo stemma del comune è stato approvato nel 1923.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27145424471886830080 · GND (DE) 1081695218 · WorldCat Identities (EN) viaf-27145424471886830080 |
---|
![]() |