Dal 2017 il borgo, grazie alla sua particolare bellezza architettonica, la sua storia e la posizione privilegiata in cui si trova è entrato a far parte dell'associazione "I borghi più belli della Svizzera".
Monumenti e luoghi d'interesse
La chiesa cattolica dei Santi Maria Maddalena e NicolaoLa chiesa riformataIl castello di Bremgarten
Chiesa cattolica dei Santi Maria Maddalena e Nicolao, eretta nell'XI secolo e ricostruita nel XIII secolo, nel 1343-1382 e nel XVII secolo[1];
Bremgarten è servito dalle stazioni di Bremgarten, di Bremgarten Obertor e di Bremgarten West sulla Bremgarten-Dietikon-Bahn (linea S17 della rete celere di Zurigo).
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note
Anton Wohler, Bremgarten, in Dizionario storico della Svizzera, 12 settembre 2016. URL consultato il 13 agosto 2018.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии