Bernex (toponimo francese) è un comune svizzero di 10 007 abitanti del Canton Ginevra.
Bernex comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Gilbert Vonlanthen (PLR) | |
Lingue ufficiali | francese | |
Data di istituzione | 1850 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°10′42.42″N 6°04′06.24″E | |
Altitudine | 445 m s.l.m. | |
Superficie | 12,98 km² | |
Abitanti | 10 007 (2017) | |
Densità | 770,96 ab./km² | |
Frazioni | vedi elenco | |
Comuni confinanti | Aire-la-Ville, Cartigny, Confignon, Laconnex, Onex, Perly-Certoux, Satigny, Soral, Vernier | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1233 | |
Prefisso | 022 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 6607 | |
Targa | GE | |
Nome abitanti | bernésiens | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il comune di Bernex è stato istituito nel 1850 con la soppressione del comune di Bernex-Onex-Confignon e la sua divisione nei nuovi comuni di Bernex e Onex-Confignon[1].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Le frazioni di Bernex sono[1]:
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 168809825 · LCCN (EN) nb2016023198 · GND (DE) 4602760-9 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2016023198 |
---|
![]() |