Büttenhardt (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 346 abitanti del Canton Sciaffusa.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Canton Sciaffusa è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Büttenhardt comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°45′11.38″N 8°38′39.44″E | |
Altitudine | 658 e 659 m s.l.m. | |
Superficie | 4 km² | |
Abitanti | 346 (2015) | |
Densità | 86,5 ab./km² | |
Frazioni | Maulenhof, Tannerhof, Verenahof | |
Comuni confinanti | Lohn, Merishausen, Sciaffusa, Stetten, Tengen (DE-BW), Thayngen | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 8236 | |
Prefisso | 052 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 2919 | |
Targa | SH | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fa parte del comune l'insediamento di Verenahof, fino al 4 ottobre[senza fonte] 1967 exclave tedesca in territorio svizzero, parte dell'allora comune di Wiechs am Randen (successivamente inglobato in Tengen), e passato alla Svizzera in seguito al trattato di Büsingen firmato nel 1964[1].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239641185 · GND (DE) 4547122-8 · WorldCat Identities (EN) viaf-239641185 |
---|
![]() |