Simrishamn è un'area urbana e il capoluogo della Municipalità di Simrishamn, situata nella contea di Scania, in Svezia. Nonostante conti solo 6.546 abitanti Simrishamn è per ragioni storiche tuttora annoverata tra le città della Svezia.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Svezia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Simrishamn area urbana | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Götaland |
Contea | ![]() |
Comune | Simrishamn |
Territorio | |
Coordinate | 55°33′N 14°21′E |
Superficie | 4,48 km² |
Abitanti | 6 546 (2005) |
Densità | 1 461,16 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Provincia storica | Scania |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Simrishamn è una pittoresca cittadina costiera, edificata lungo la via principale (“Storgatan”) che a sua volta attraversa la piazza del mercato, che costituisce il centro della città.
Simrishamn è per la prima volta menzionata (come Symbrishafn) nel 1161, e come città nel 1361. Il prefisso Simris è stato interpretato come "la bocca (del fiume) che scorre lentamente", con riferimento all'odierno fiume Tommarpsån. È stata avanzata anche l'ipotesi che il nome possa in qualche modo riferirsi ai Cimbri, una tribù germanica, ma questa è una teoria poco accreditata. Nel 1658, quando la Scania fu definitivamente ceduta dalla Danimarca alla Svezia per effetto del Trattato di Roskilde, la città aveva una popolazione di circa 200 abitanti. La crescita fu relativamente lenta fino a circa il 1810, quando raggiunse i 700 abitanti, cresciuti a 1365 nel 1850 e a 1966 nel 1890. La riforma municipale del 1971 ha reso Simrishamn il capoluogo dell'omonimo comune di circa 20000 abitanti.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127858991 · LCCN (EN) n82013801 · GND (DE) 4118668-0 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82013801 |
---|
![]() |