La provincia di Uva si estende nella zona montuosa centrale dello Sri Lanka. La sua maggiore risorsa economica sono le piantagioni di tè. È attraversata dalle statali A4 e A5.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Sri Lanka non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento Sri Lanka è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Provincia di Uva provincia | ||
---|---|---|
(SI) ඌව (TA) ஊவா | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Badulla | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 6°35′24″N 81°01′48″E | |
Superficie | 8 488 km² | |
Abitanti | 1 259 800 (2011) | |
Densità | 148,42 ab./km² | |
Distretti | 2 | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+5:30 | |
ISO 3166-2 | LK-8 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Badulla è la capitale provinciale. Dista 230 km da Colombo ed è posta a 660 m di altezza nella valle del fiume Badalu Oya. Badulla è il capolinea di una linea ferroviaria che da Colombo attraversa la regione montagnosa centrale.
Morenagala è il capoluogo dell'omonimo distretto ed è situata 50 km ad est da Badulla.
Altre città sono Haputale, Bandarawela, Welimada, Gurutalawa
La provincia comprende due distretti:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143137200 · LCCN (EN) n85211929 · GND (DE) 4381664-2 |
---|