La provincia Occidentale dello Sri Lanka è la più densamente popolata dell'isola, sede di grandi città quali la capitale Kotte e la città più grande della nazione ed ex-capitale Colombo. Rappresenta dunque il centro nevralgico dello Sri Lanka.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Sri Lanka non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento Sri Lanka è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Provincia Occidentale provincia | ||
---|---|---|
(SI) බස්නාහිර පළාත (TA) மேல் மாகாணம் | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Sri Jayawardenapura Kotte | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 6°50′N 80°05′E | |
Superficie | 3 684 km² | |
Acque interne | 91 km² (2,47%) | |
Abitanti | 5 821 710 (2012) | |
Densità | 1 580,27 ab./km² | |
Distretti | 3 | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+5:30 | |
ISO 3166-2 | LK-1 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La provincia comprende tre distretti:
Altri progetti