Il distretto di Galle è un distretto dello Sri Lanka, situato nella provincia Meridionale e che ha come capoluogo Galle.
![]() |
Questa voce sull'argomento Sri Lanka è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Distretto di Galle distretto | |
---|---|
(SI) ගාල්ල (TA) காலி | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Meridionale |
Amministrazione | |
Capoluogo | Galle |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 6°15′13″N 80°17′52.98″E |
Superficie | 1 652 km² |
Abitanti | 990 487 (2001) |
Densità | 599,57 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+5:30 |
ISO 3166-2 | LK-31 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il distretto assurse alla cronaca mondiale allorché il 26 dicembre 2004, nei pressi del villaggio di Peraliya, un treno affollato che viaggiava sulla ferrovia costiera venne colpito da un maremoto: conosciuto anche come disastro della Regina del Mare, tale incidente ferroviario risulta il più grave nella storia per numero di vittime registrando più di 1.700 morti[1].
Altri progetti