world.wikisort.org - Spagna

Search / Calendar

Torrent[1] (spagnolo castiglano, Torrente in valenciano) è una città della Comunità Valenciana, Spagna.

Torrent
comune
Torrent – Veduta
Torrent – Veduta
Localizzazione
Stato Spagna
Comunità autonoma Valencia
ProvinciaValencia
Territorio
Coordinate39°26′20″N 0°27′56″W
Altitudine66 m s.l.m.
Superficie69,32 km²
Abitanti80 107 (2015)
Densità1 155,61 ab./km²
Comuni confinantiAlaquàs, Alcàsser, Aldaia, Catarroja, Chiva, Godelleta, Monserrat, Picanya, Picassent, Turís
Altre informazioni
Cod. postale46900
Prefisso(+34)...
Fuso orarioUTC+1
Codice INE46244
TargaV
Cartografia
Torrent
Sito istituzionale

Appartiene alla provincia di Valencia, situata nell'area metropolitana del capoluogo nella regione della Huerta Oeste. Con 80.107 abitanti (2015), si tratta del secondo comune più popolato della provincia di Valencia, superando di poco il comune di Gandìa, ed è il settimo più popolato della comunità autonoma Valenciana.


Geografia fisica


Capitale della regione valenciana della Huerta Oeste, si trova a 9 km dalla città di Valencia ai piedi della collina del Vedat de Torrente, a 15 km dal mare. Insieme ad altri comuni della regione, Torrent fa parte della cosiddetta Mancomunidad Intermunicipal de la Huerta Sur, che ha la sua sede nel comune stesso.


Località limitrofe


Il comune confina a nord con Aldaya, Alaquàs e Chirivella, a est con Picanya e Catarroja, al sud con Alcàsser, Picassent, e a ovest con Monserrat, Goldelleta, Turis e Chiva. Tutte queste sono città appartenenti alla comunità valenciana.


Morfologia


Non ci sono montagne importanti in tutta la regione e le uniche montagne del comune sono di bassa altura: il Vedato de Torrente (142 m.s.l.m.), Morredondo (157 m s.l.m.), Barret (142 m s.l.m.), Cabezo de la Arana (228 m s.l.m.) e la Sierra Perenchiza (329 m s.l.m.). Un quinto del confine municipale è zona di montagna. Il confine municipale è attraversato dal Barranco de Torrente, che sfocia nel lago dell'Albufera.


Vegetazione


Nelle montagne incontriamo soprattutto Pinus halepensis, Quercus coccifera, Pistacia lentiscus, gran quantità di graminacee, arbusti e cespugli di tipo esclerofilo, essendo il tipico arbusto mediterraneo. Le terre sono state usate principalmente per l'agricoltura e ci sono vegetazioni naturali solo in prossimità della rete urbana.


Fauna


A Torrente troviamo una grande diversità di fauna concentrata soprattutto nelle zone non abitate del territorio, come alcuni regioni della Sierra Perenchiza. È possibile incontrare animali di piccola taglia come rettili (eslizon iberico, lucertole e piccoli serpenti); è presente una gran diversità di uccelli, come una gran varietà di passeri, e altri uccelli come garzette e falchetti. Incontriamo differenti mammiferi come conigli, lepri, volpi, ricci, ratti, cinghiali, talpe e soprattutto pipistrelli e ginete, introdotte anni addietro.


Clima


Il clima è di tipo mediterraneo per cui gli inverni sono temperati e le estati molto calde. La temperatura media è di 18 °C, d'inverno oscilla tra i 10 e 12 °C (può arrivare a 0 °C nei giorni più freddi), e in estate è di circa 27 °C con picchi fino a 40 °C.

Le precipitazioni annuali sono di 455 mm per metro quadrato, arrivando a 700 mm l'anno in cui l'alluvione colpì la regione. Le nevicate sono poco frequenti, un paio di volte ogni dieci anni, ad eccezione delle zone più elevate al confine.


Storia



I primi abitanti


La fondazione ufficiale viene considerata nell'anno della Reconquista, quindi anche la Torre del Castillo de Torrente e la sua fortificazione, così come i diversi resti archeologici ritrovati (monete, utensili, armi, etc), indicano che questo territorio fu abitato dagli arabi nell'Età del Bronzo.

Ci sono resti di popolazioni iberiche come la Llometa del Clott de Bailon. È durante il periodo Romano che i confini si popolarono densamente con numerose ville rustiche e case di campagna, come adesso le Mas del Jutge, l'Alter, Sant Gregori, o le Penas. Dopo la romanizzazione cominciò un periodo di dominio musulmano a partire dall'VIII secolo d.C., che lasciò la sua impronta nella geografia urbana, con vie strette e tortuose, piazze e vie senza uscita, e nella zona rurale, come quella di Benisayet o il Rafol, così come i resti nelle zone spopolate della Carresquera e il Molinell.


Fondazione di Torrente


Lettera di insediamento di Torrent e Picanya (1248).
Lettera di insediamento di Torrent e Picanya (1248).

Torrente fu fondata nel 1248 d.C., dieci anni dopo la conquista di Valencia da parte di Giacomo I d' Aragon, detto "il Conquistatore". Il re offrì queste terre a frate don Hugo de Folcalquier, tenente dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme (o Ordine dell'Ospedale), per provare ad ottenere il suo aiuto nella guerra per la conquista di Valencia.

Terminata la conquista, nel 1232 Giacomo I firmò un documento attraverso il quale regalava questo e altri paesi all'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, in modo che ne potessero usufruire a loro piacimento. Questi popoli erano: Cullera, Montroy e Macastre. Il 5 maggio 1238 si fece effettiva la presa di possesso del paese da parte dell'Ordine.

Dopo che Giacomo I diede all'Ordine pieni poteri sopra la zona, dal principio sorsero dispute con il Vescovo di Valencia che reclamava il diritto ad avere la Decima su Torrente. Nel 1243 il Vescovo di Lerida dichiarò che l'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme e il Vescovo di Valencia si dividessero il decimo della città cessando così il conflitto.


Note


  1. Sito del comune di Torrent, su torrent.es.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 137202092 · LCCN (EN) n80040690 · GND (DE) 4119662-4 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80040690
Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna

На других языках


[de] Torrent (Valencia)

Torrent (spanisch Torrente) ist die größte Stadt in der Comarca Horta Oest und die fünftgrößte der spanischen Autonomen Gemeinschaft Valencia. Sie hat 82.208 Einwohner (Stand 1. Januar 2019), liegt neun Kilometer entfernt vom Stadtzentrum Valencias und ist mit diesem über die Metro Valencia verbunden. Sie ist Hauptstadt der Mancomunidad Intermunicipal de l’Horta Sud.

[en] Torrent, Valencia

Torrent[lower-alpha 1] (Spanish: Torrente)[lower-alpha 2] is a city located within the metropolitan area of the city of Valencia, Spain. It is the largest municipality of the Horta Oest comarca, with 83,962 inhabitants (2020). It is situated some 7 km from Valencia city proper, to which it is connected via the metro. The two metro stations in Torrent are called Torrent and Torrent Avinguda on lines 1, 2 and 7.

[es] Torrente (Valencia)

Torrente (en valenciano y oficialmente Torrent)[4][2] es un municipio y ciudad española de la provincia de Valencia, en la Comunidad Valenciana. Se encuentra en el área metropolitana de Valencia, en la comarca de la Huerta Oeste. Cuenta con una población de 84 025 habitantes (INE 2021)-

[fr] Torrent (Communauté valencienne)

Torrent, en valencien et officiellement[1],[2] (Torrente en castillan), est une commune d'Espagne de la province de Valence dans la Communauté valencienne. Elle est située dans la comarque de l'Horta Oest et dans la zone à prédominance linguistique valencienne[3]. Avec ses 80 000 habitants, il s'agit de la troisième ville la plus peuplée de la Province de Valence, et la huitième la plus peuplée de la Communauté valencienne. Elle forme avec d'autres communes de la comarque la Mancomunitat Intermunicipal de l'Horta Sud, qui a son siège à Torrent.
- [it] Torrent (Comunità Valenciana)

[ru] Торренте

Торренте (исп. Torrente, баск. и кат. Torrent) — город и муниципалитет в Испании, входит в провинцию Валенсия в составе автономного сообщества Валенсия (автономное сообщество). Муниципалитет находится в составе района (комарки) Уэрта-Оэсте. Занимает площадь 69,3 км². Население — 80 551 человека (на 2014 год). Расстояние до административного центра провинции — 9 км.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии