world.wikisort.org - Spagna

Search / Calendar

San Vicente de la Barquera è un comune spagnolo di 4.532 abitanti situato nella comunità autonoma della Cantabria sulla costa occidentale della penisola iberica con l'importante porto di pesca del capoluogo sulla Ria de San Vicente, costituita dagli estuari dei fiumi Rubin e Pombo che cingono la collina nella quale sorge la vecchia città medievale che presenta ancora parte delle mura originarie. I suoi abitanti si distinsero sia nella Reconquista che nelle spedizioni a Terranova.

San Vicente de la Barquera
comune
San Vicente de la Barquera – Veduta
San Vicente de la Barquera – Veduta
Localizzazione
Stato Spagna
Comunità autonoma Cantabria
Provincia Cantabria
Territorio
Coordinate43°24′N 4°24′W
Altitudine15 m s.l.m.
Superficie41,5 km²
Abitanti4 532 (2008)
Densità109,2 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale39...
Prefisso(+34)...
Fuso orarioUTC+1
Codice INE39080
TargaS
Nome abitantibarquereño/a
ComarcaCosta occidental
Cartografia
San Vicente de la Barquera
San Vicente de la Barquera – Mappa
San Vicente de la Barquera – Mappa
Sito istituzionale
Ría del fiume Escudo e comune di San Vicente
Ría del fiume Escudo e comune di San Vicente
Ponte di San Vicente de la Barquera
Ponte di San Vicente de la Barquera

L'economia di San Vicente si basa principalmente sulla pesca, sui servizi, sull'attività portuale e sul turismo.


Storia


Come attestato dai ritrovamenti archeologici, tutta la zona fu abitata sin dalla preistoria, vi furono poi anche i Romani, e si pensa che l'antica Evencia sorgesse proprio dove si trova l'attuale San Vicente.

Nel medioevo, che fu il periodo di maggior splendore, la città fu importante tappa del Cammino di Santiago di Compostela traendone benefici economici. Alfonso I fece ripopolare la zona, costruire il centro storico del capoluogo e il castello. Il primo documento scritto su San Vicente è del XIII secolo e fu redatto in occasione della concessione da parte del re Alfonso VIII del Fuero cioè dello statuto comunale con i doveri verso la monarchia e i diritti e le prerogative del comune.

Nel XVII secolo gli incendi, le guerre e la peste causarono un progressivo regresso da cui San Vicente si riprese solo nel XIX secolo. L'avvento del turismo di massa è stato da impulso all'economia migliorando i servizi e le vie di comunicazione.

Il capoluogo è stato dichiarato Bien de Interès Cultural de Cantabria e il suo centro storico Conjunto de interès historico artistico.


Monumenti e luoghi d'interesse


Dal punto di vista paesaggistico ed ecologico sono notevoli il Cabo de Oymbre, capo a picco sulla costa con ampia vista panoramica, il Mirador de Santillana, con vista su S. Vicente e sulla sua Ria, le marismas (maremme paludose) di Rubin allo sbocco del fiume Escudo nella Ria di San Vicente de la Barquera e quella di Pombo allo sbocco del fiume Gandarilla.

San Vicente è inoltre al centro del Parque Natural de Oymbre, e il territorio comunale comprende diversi chilometri di spiagge, tutte più volte insignite dalla bandiera blu a testimoniare la buon qualità delle acque e le buone attrezzature per la balneazione.


Feste


Oltre alle diverse feste patronali nei borghi del comune e alle celebrazioni della Semana Santa sono da ricordare: la Barquera y el Mozucu che si svolge dal 7 al 9 settembre con diverse manifestazioni popolari e l'offerta gratuita ai presenti del sorropotun, piatto marinaro tipico di San Vicente, la Fiesta de san Vicente Martire il 22 gennaio, la Fiesta del Carmen che si svolge nella zona del porto il 16 luglio con balli e varie manifestazioni ludiche, la Folìa, festa dichiarata d'interesse turistico nazionale che si effettua la domenica successiva di Pasqua con diverse manifestazioni fra le quali spicca la processione marittima preceduta da una barca che porta la statua della Madonna seguita da tutte le barche del porto imbandierate.

Questa festa è in onore della Madonna, in ricordo di quando, secondo la tradizione, giunse a San Vicente una barca senza remi né rematori che portava l'immagine della Madonna. Infine va segnalato il Certamen Nacional de la Cancion Marinera, gara di canzoni marinare che si svolge nella prima settimana di luglio con grande partecipazione di gruppi musicali di tutta la Spagna.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 147875761 · LCCN (EN) n90607494 · GND (DE) 7593446-2 · BNF (FR) cb158155888 (data) · J9U (EN, HE) 987007564994105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n90607494
Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna

На других языках


[de] San Vicente de la Barquera

San Vicente de la Barquera ist ein Municipio in der Autonomen Gemeinschaft Kantabrien im Norden Spaniens, rund 40 km westlich von Santander. Zum Hauptort gehören noch die Dörfer: Abaño, La Acebosa, El Barcenal, Gandarilla, Hortigal, Los Llaos und La Revilla.

[en] San Vicente de la Barquera

San Vicente de la Barquera is a municipality of Cantabria in northern Spain. It had a population of 4,412 in 2002. Tourism is its main activity due to the area's natural environment and heritage. Approximately 80% of the municipal area belongs to the Oyambre Natural Park and enjoys a special protection regulated by the autonomous community of Cantabria as a result of its landscape and ecological value.[citation needed]

[es] San Vicente de la Barquera

San Vicente de la Barquera es un municipio y localidad de Cantabria, en España. Ubicada en la comarca de la Costa Occidental, limita con el mar Cantábrico y los municipios de Valdáliga, Herrerías y Val de San Vicente. El turismo es su principal actividad económica. La mayor parte del término municipal se encuentra dentro de los límites del parque natural de Oyambre. El término municipal, con una superficie de 41,5 km², tiene una población de 4173 habitantes (INE 2017), repartidos en nueve localidades.

[fr] San Vicente de la Barquera

San Vicente de la Barquera est une commune d'Espagne, située en Cantabrie.
- [it] San Vicente de la Barquera

[ru] Сан-Висенте-де-ла-Баркера

Сан-Висенте-де-ла-Баркера (исп. San Vicente de la Barquera) — населённый пункт и муниципалитет в Испании, входит в провинцию Кантабрия в составе автономного сообщества Кантабрия. Муниципалитет находится в составе района (комарки) Коста-Оксиденталь. Занимает площадь 41,5 км². Население — 4508 человек (на 2010 год).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии