Paniza è un comune spagnolo di 702 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Spagna non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Paniza comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 41°16′59.88″N 1°12′00″W | ||
Altitudine | 638 m s.l.m. | ||
Superficie | 47,34 km² | ||
Abitanti | 729 (2004) | ||
Densità | 15,4 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Aladrén, Cariñena, Cerveruela, Encinacorba, Tosos, Villarreal de Huerva | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 50480 | ||
Prefisso | (+34) 976 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 50200 | ||
Targa | Z | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel paese si erge una bella torre mudéjar che fa parte della chiesa di Nuestra Señora de los Angeles (edificata nel XV secolo).
Paniza ha dato i natali a Santiago Hernandez, pedagogo e politico messicano di fama internazionale. In realtà Don Santiago era un aragonese purosangue, che però visse la maggior parte della sua vita in Messico, paese dove si era rifugiato subito dopo la Guerra civile spagnola (1936-1939).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733387 |
---|
![]() |