world.wikisort.org - Spagna

Search / Calendar

Mondoñedo è un comune spagnolo di 5.007 abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia, nella valle del fiume Masma la cui foce forma la ria de Foz, uno dei caratteristici fiordi galiziani sull'Oceano Atlantico.

Mondoñedo
comune
Mondoñedo – Veduta
Mondoñedo – Veduta
Localizzazione
Stato Spagna
Comunità autonoma Galizia
Provincia Lugo
Territorio
Coordinate43°25′41.16″N 7°21′46.08″W
Altitudine141 m s.l.m.
Superficie142,66 km²
Abitanti4 603 (2008)
Densità32,27 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale27740
Prefisso(+34) 982
Fuso orarioUTC+1
Codice INE27030
TargaLU
Nome abitantiMindonienses
PatronoSan Ruesindo
Giorno festivo1º marzo
Cartografia
Mondoñedo
Sito istituzionale

Storia


Posizione di Mondoñedo nella mappa geografica della Galizia
Posizione di Mondoñedo nella mappa geografica della Galizia

Il suo toponimo in lingua gallega è Mondoñedo. È sede vescovile della diocesi di Mondoňedo- Ferrol con sedi episcopali in entrambe le città e capitale della comarca della Mariña Central. Nel suo territorio la presenza umana risale all'Età del Bronzo come testimoniano i dolmen, le incisioni rupestri e un altare per i sacrifici umani trovati nella sua provincia.

Molti sono i ritrovamenti archeologici del periodo di dominazione romana anche nella stessa città di Mondoňedo che i Romani chiamavano Valibria (molti resti di castra, di lastricati di vie romane, bronzi di Adriano e Marco Aurelio). Gli Svevi si installarono nel V secolo e vi crearono il primo regno medioevale d'Europa con capitale a Braga (nel Nord del Portogallo) che ebbe il primo vescovo della penisola iberica.

La Chiesa si organizzò e il territorio fu diviso in parrocchie, il regno di Galizia restò indipendente salvo qualche periodo fino al 1833 quando fu soppresso. Sempre nel secolo V in seguito alla distruzione da parte dei Vichinghi della loro capitale, dei bretoni si trasferirono a Vallibria, a partire del 1117 circa la Regina Urraca trasferì anche la sede della diocesi Bretonensis nella stessa località, precedentemente era ubicata a San Martino di Mondoñedo (vicino a Foz), e donó un territorio molto più vasto che ancora oggi è di 4500 km quadrati, ovvero copre tutto il Nord di Galizia.

Nel 1156 Alfonso VII di León concesse il titolo di città al municipio di Mondoňedo con i privilegi che ciò comportava (soprattutto il diritto di formare un consiglio per il governo della città entro determinati limiti); nel 1182 Ferdinando II di León decise di spostare la diocesi a Ribadeo però dopo non molto tempo (intorno al 1220) la sede vescovile, grazie al vescovo Martino che rispetta la volontà della Regina Urraca e ritorna a Mondoňedo e nell'anno 1219 continuarono i lavori di costruzione della cattedrale: la consacrazione fu attorno al 1246.

Nel 1320 si costruì la cinta muraria che ben presto si dimostrò insufficiente a racchiudere tutta la città sicché cominciarono a svilupparsi insediamenti esterni alle mura e la città aumentò le sue dimensioni. Nel secolo XV la città entrò in agitazione dividendosi in due fazioni: una, guidata da Pardo de Cela, che voleva l'indipendenza dai re cattolici che avevano incorporato la città nel nuovo Regno di Spagna e l'altra favorevole ai Re cattolici.

Pardo de Cela per un po' sembrò avere il sopravvento ma poi fu imprigionato e condannato a morte. A nulla valsero le implorazioni della moglie di Pardo che era cugina della regina Isabella e nemmeno la richiesta del vescovo di concedere la grazia ebbe effetto e la testa di Pardo rotolò nella piazza davanti alla Cattedrale e alla folla che in maggioranza aveva sperato nel perdono.

La città però continuò ad essere florida e nei secoli XVI-XVII furono numerose le nuove costruzioni di edifici pubblici e religiosi e si ebbe un'espansione industriale e nella organizzazione dell'agricoltura, floridezza che però terminò alla metà del XIX quando la pur modesta industria crollò e si manifestò anche uno scarso interesse per l'agricoltura.

Nel 1825 le fu dato il titolo di "ciudad muy noble, muy noble y muy fidel" (città molto nobile, molto nobile e molto fedele) ma, in cambio, perdette il ruolo di capitale della provincia che aveva da sempre. Ciò significò la perdita di alcune competenze amministrative ed anche una decadenza economica. La titolarità della provincia non fu più acquisita ed oggi è di Lugo. Mondoňedo dal punto di vista politico ed economico seguì fino ai nostri giorni le sorti della Galizia senza alcun protagonismo o distinzione.


Monumenti e luoghi d'interesse


Mondoñedo, la cattedrale
Mondoñedo, la cattedrale

Feste tradizionali



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 137281288 · SBN RMLL002272 · LCCN (EN) n85315296 · GND (DE) 4360946-6 · J9U (EN, HE) 987007560031605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85315296
Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna

На других языках


[de] Mondoñedo

Mondoñedo ist eine spanische Gemeinde (Concello) mit 3.568 Einwohnern (Stand: 1. Januar 2019) in der Provinz Lugo der Autonomen Gemeinschaft Galicien im Nordwesten von Spanien. Die Ortschaft liegt am Rand des Kantabrischen Küstengebirges, an der Route Camino de la Costa des Jakobswegs, einer Variante des Camino del Norte. Von hier aus sind es noch 160 km nach Santiago de Compostela. Im Ort befindet sich eine kleine Pilgerherberge.

[en] Mondoñedo

Mondoñedo (Galician pronunciation: [mondoˈɲeðʊ]) is a small town and municipality in the Galician province of Lugo, Spain. As of 2009[update], the town has a population of 4,508. Mondoñedo occupies a sheltered valley among the northern outliers of the Cantabrian Mountains.[2] Despite being the core of the region of A Mariña, it is the city with the fifth biggest population after Viveiro, Ribadeo, Foz and Burela.

[es] Mondoñedo

Mondoñedo es un municipio y localidad española del norte de la provincia de Lugo, en la comunidad autónoma de Galicia. Situado en la comarca de La Mariña Central, de la cual es capital, el término municipal cuenta con una población de 3480 habitantes (INE 2021).

[fr] Mondoñedo

Mondoñedo est une commune située dans la comarque de A Mariña Central, au nord est de la province de Lugo, en Galice (Espagne). La population recensée en 2007 est de 4 701 habitants.
- [it] Mondoñedo

[ru] Мондоньедо

Мондоньедо[2] (исп. Mondoñedo) — населённый пункт и муниципалитет в Испании, входит в провинцию Луго в составе автономного сообщества Галисия. Муниципалитет находится в составе района (комарки) Ла-Мариния-Сентраль. Занимает площадь 144 км². Население — 4406 человек (на 2010 год).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии