Besalú è un comune spagnolo di 2.032 abitanti che si trova nella comarca di Garrotxa nella comunità autonoma della Catalogna.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Catalogna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Besalú comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Alcalde | Lluís Guinó | ||
Territorio | |||
Coordinate | 42°11′56.13″N 2°41′54.81″E | ||
Altitudine | 151 m s.l.m. | ||
Superficie | 4,9 km² | ||
Abitanti | 2 032 (2001) | ||
Densità | 414,69 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Beuda, Sant Ferriol | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 17850 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 17019 | ||
Targa | GI | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Contea di Besalú. |
L'importanza della città fu maggiore nell'Alto Medioevo, come capitale dell'omonima contea, il cui territorio aveva all'incirca le stesse dimensioni dell'attuale comarca di Garrotxa, estendendosi fino a Corbières, nel dipartimento francese dell'Aude.
Goffredo il Villoso, considerato il fondatore della Catalogna, era conte di Besalú e la città ha dato i natali anche al trovatore medievale Raimon Vidal.
La caratteristica più significativa di Besalú è il suo ponte romanico del XII secolo che attraversa il fiume Fluvià e che presenta una porta nel suo punto centrale. La città presenta strade e piazze porticate e un mikveh, un bagno rituale ebraico risalente all'XI o XII secolo, nonché i resti di una sinagoga medievale, situata nella città bassa vicino al fiume. Besalú ospita anche il Museo delle miniature.
Nel 1966 Besalú è stata designata come conjunto històrico.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157391608 · LCCN (EN) n79151473 · GND (DE) 4506333-3 · J9U (EN, HE) 987007557247405171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79151473 |
---|
![]() |