Gyeongju (경주시?, 慶州市?, Gyeongju-siLR) è una città della Corea del Sud di 269 343 abitanti ed una delle più popolari mete turistiche del paese.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Corea del Sud è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Gyeongju città a livello di contea | |
---|---|
Hangŭl: 경주시 Hanja: 慶州市 | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Gyeongsang Settentrionale |
Territorio | |
Coordinate | 35°51′N 129°13′E |
Superficie | 1 324,39 km² |
Abitanti | 269 343 (2008) |
Densità | 203,37 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38056–38201 e 38210 |
Fuso orario | UTC+9 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova nell'angolo sudorientale della provincia del Gyeongsang Settentrionale, sulla costa occidentale del mar del Giappone. Le città vicine comprendono i centri industriali di Ulsan e Pohang. Intorno alla città sono sparse numerose montagne basse, propaggini della catena dei Taebaek. Gyeongju confina a sud-ovest con Cheongdo e a nord-ovest con Yeongcheon. Distante 50 km da Pusan,[1] è bagnata ad est dal mare.
Gyeongju fu la capitale dell'antico regno di Silla, che sorse all'inizio del I millennio e dominò la maggior parte della Penisola coreana fra il VII ed il IX secolo. Nella città rimangono un vasto numero di siti archeologici di questo periodo.
Oggi Gyeongju è una tipica città di medie dimensioni che condivide le tendenze economiche, demografiche e sociali che hanno modellato la moderna cultura della Corea del Sud. Mentre il turismo rimane il principale motore dell'economia, si sono sviluppate alcune attività manifatturiere grazie alla sua prossimità con importanti centri industriali come Ulsan. Gyeongju è collegata alla rete ferroviaria e autostradale nazionale, il che facilita sia il traffico industriale che turistico.
La maggior parte di Gyeongju si trova nel bacino di Gyeongsang , ma alcune zone della città appartengono al bacino di Pohang, per esempio parte di Yangbuk-myeon e di Cheonbuk-myeon. Il bacino di Gyeongsang è costituito soprattutto da strati di rocce di granito e porfido. Al contrario, le aree del bacino di Pohang son costituite da strati di roccia formatisi durante il Cenozoico, che consistono in rocce ignee, sedimentarie, porfido, sabbia e tufo.[2]
Basse montagne sono diffuse in tutto il territorio di Gyeongju. Le più alte di queste sono i monti Taebaek, che attraversano il confine occidentale della città. Il punto più alto di Gyeonju è il monte Munbok (문복산), con un'altitudine di 1014 metri sopra il livello del mare. A est dei Taebaek altri picchi, come il Danseok, appartengono alla catena dei monti Jusa. Le cime dell'est della città includono il monte Tohan, appartenente ai monti Hean e ai Dongdae.[3]
Mappa | # | Luogo | Popolazione (2007) |
Famiglia | Area ㎢ |
# | Luogo | Popolazione |
Famiglia | Area ㎢ |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
1 | Sannae-myeon | 3,561 | 1,779 | 142.6 | 13 | Seondo-dong | 13,813 | 2,831 | 28.0 | |
2 | Seo-myeon | 4,773 | 1,779 | 52.1 | 14 | Seonggeon-dong | 18,378 | 7,562 | 6.4 | |
3 | Hyeongok-myeon | 16,829 | 5,726 | 55.7 | 15 | Hwangseong-dong | 29,660 | 9,415 | 3.8 | |
4 | Angang-eup | 33,802 | 12,641 | 138.6 | 16 | Yonggang-dong | 15,959 | 5,244 | 5.1 | |
5 | Gangdong-myeon | 8,834 | 3,659 | 81.4 | 17 | Bodeok-dong | 2,296 | 977 | 81.0 | |
6 | Cheonbuk-myeon | 6,185 | 2,328 | 58.2 | 18 | Bulguk-dong | 9,001 | 3,722 | 37.4 | |
7 | Yangbuk-myeon | 4,535 | 2,026 | 120.1 | 19 | Hwangnam-dong | 8,885 | 3,875 | 20.5 | |
8 | Gampo-eup | 7,099 | 3,084 | 44.9 | 20 | Jungbu-dong | 7,003 | 3,022 | 0.9 | |
9 | Yangnam-myeon | 7,131 | 2,941 | 85.1 | 21 | Hwango-dong | 10,225 | 4283 | 1.5 | |
10 | Oedong-eup | 19,006 | 6,965 | 109.8 | 22 | Dongcheon-dong | 26,721 | 9,228 | 5.3 | |
11 | Naenam-myeon | 6,142 | 2,526 | 122.1 | 23 | Wolseong-dong | 6,522 | 4,842 | 31.4 | |
12 | Geoncheon-eup | 11,217 | 4,533 | 92.4 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242637560 · GND (DE) 4246387-7 · WorldCat Identities (EN) viaf-242637560 |
---|
![]() | ![]() |