world.wikisort.org - Sudafrica

Search / Calendar

Kimberley è la capitale e la città più grande della Provincia del Capo Settentrionale del Sud Africa. Si trova a circa 110 km a est della confluenza dei fiumi Vaal e Orange. La città ha un notevole significato storico a causa del suo passato minerario di diamanti e l'assedio durante la Seconda Guerra Boera. Gli uomini d'affari britannici Cecil Rhodes e Barney Barnato fecero fortuna a Kimberley, e Rhodes fondò la società di diamanti De Beers nei primi giorni in cui si trovava nella città mineraria.

Kimberley
città
Kimberley – Veduta
Kimberley – Veduta
Localizzazione
Stato Sudafrica
ProvinciaCapo Settentrionale
DistrettoFrances Baard
Municipalità localeSol Plaatje
Territorio
Coordinate28°44′31.2″S 24°46′19.2″E
Altitudine1 184 m s.l.m.
Superficie90,4 km²
Abitanti225 160 (2011)
Densità2 490,71 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale8301 e 8300
Prefisso053
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Kimberley
Sito istituzionale

Il 2 settembre 1882, Kimberley fu la prima città nell'emisfero australe, e la seconda al mondo dopo Filadelfia negli Stati Uniti, ad installare i lampioni elettrici per l'illuminazione pubblica. La prima borsa in Africa fu costituita a Kimberley già nel 1881.[1]


Storia


Lo stesso argomento in dettaglio: Corsa ai diamanti.
Miniera di diamanti a pozzo a Kimberley.
Miniera di diamanti "a pozzo" a Kimberley.

Nel 1866 Erasmus Jacobs trovò accidentalmente un diamante di 21,25 carati sulle sponde del fiume Orange, nei pressi di Hopetown. Un secondo ritrovamento (in questo caso di un diamante a 83,50 carati) avvenne nel 1871 sulle pendici della collina Colesberg Kopje. Questi eventi diedero inizio alla prima corsa ai diamanti, che richiamò nella zona migliaia di minatori. La collina sparì velocemente, trasformandosi in quello che fu chiamato il Big Hole (il "grande buco"). L'insediamento principale formatosi in seguito a questo afflusso di coloni, "New Rush", venne ribattezzato Kimberley il 5 giugno 1873, in onore del Segretario di Stato per le Colonie Britanniche John Wodehouse, conte di Kimberley.

La scoperta dei diamanti nella zona di Kimberley fu uno dei fattori che contribuirono a compromettere del tutto l'equilibrio già precario fra gli inglesi, che controllavano la Colonia del Capo, e i boeri dello Stato Libero dell'Orange. Nonostante le proteste dei boeri, gli inglesi immediatamente rivendicarono come propria la zona della miniera, che divenne colonia britannica con nome di Griqualand West.

La più grande compagnia a dedicarsi all'estrazione diamantifera fu la De Beers di Cecil Rhodes. Rapidamente Kimberley divenne la più grande città della zona, e Rhodes uno degli uomini più ricchi del mondo. Furono aperti diversi scavi: il più grande, di circa 170.000 m² di ampiezza e 240 metri di profondità, fruttò a Rhodes 3 tonnellate di diamanti. Il 2 settembre 1882 Kimberley divenne la prima città del Sudafrica ad avere illuminazione elettrica nelle strade. Le scuole di Kimberley, in seguito trasferite a Johannesburg, furono il primo nucleo attorno a cui si sarebbe sviluppata una delle principali università sudafricane, la University of the Witwatersrand.

Il 14 ottobre 1899, all'inizio della Seconda guerra boera, Kimberley fu assediata. Nel tentativo di spezzare l'assedio le forze inglesi subirono ingenti danni e gli assedianti si ritirarono il 15 febbraio 1900. Nel frattempo gli inglesi avevano costruito a Kimberley uno dei campi di concentramento per la reclusione dei prigionieri boeri. Nel 1913 fu istituita a Kimberley la prima scuola di volo del Sudafrica, dove furono addestrati quelli che sarebbero diventati i primi piloti della South African Air Force. Sempre a Kimberley fu creato il primo mercato azionario sudafricano. Nel maggio del 2000 si svolse a Kimberley una conferenza sul tema dei numerosi conflitti legati al mercato dei diamanti. Da questo incontro prese il nome il Kimberley Process, iniziativa diretta al controllo delle importazioni ed esportazioni dei diamanti grezzi da aree a rischio di conflitti.


Il sito di Driekopseiland


Lo stesso argomento in dettaglio: Driekops Eiland.

Driekops Eiland è un sito archeologico che si trova nel letto del fiume Riet, vicino alla città di Plooysburg, nei pressi di Kimberley. Si tratta di un sito importante contenente incisioni rupestri o petroglifi.


Note


  1. 17 Things You Didn’t Know Were Invented By South Africans, su moguldom.com.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 131360913 · LCCN (EN) n81099120 · J9U (EN, HE) 987007552758505171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81099120
Portale Africa del Sud: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di africa del Sud

На других языках


[de] Kimberley (Südafrika)

Kimberley ist die Hauptstadt der südafrikanischen Provinz Nordkap. Sie liegt in der Gemeinde Sol Plaatjie im Distrikt Frances Baard. Kimberley hat 96.977 Einwohner (Stand: 2011) und ist damit auch die größte Stadt der Provinz.[1]

[en] Kimberley, Northern Cape

Kimberley is the capital and largest city of the Northern Cape province of South Africa. It is located approximately 110 km east of the confluence of the Vaal and Orange Rivers. The city has considerable historical significance due to its diamond mining past and the siege during the Second Anglo-Boer war. British businessmen Cecil Rhodes and Barney Barnato made their fortunes in Kimberley, and Rhodes established the De Beers diamond company in the early days of the mining town.
- [it] Kimberley (Sudafrica)

[ru] Кимберли (ЮАР)

Ки́мберли (англ. Kimberley) — город в Южно-Африканской Республике, является центром Северо-Капской провинции. Он находится на плато, расположенном на границе Северо-Капской провинции и провинции Фри-Стейт. Город разместился в долине реки Вааль, которая является притоком реки Оранжевая. За городом закрепился статус алмазной столицы страны. Кимберли вместе с городком Ричи (Ritchie) и обширной сельской местностью входит в состав местного муниципального образования Сол Плаатье (Sol Plaatje), общая численность населения которого превышает 230 тыс. чел. (2002 год)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии