Zagorje ob Savi (IPA: [zaˈɡoːɾjɛ ɔp ˈsaːʋi], in tedesco Sagor) è una città della Slovenia di 16 434 abitanti appartenente alla regione statistica della Sava Centrale.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Slovenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Zagorje ob Savi città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione statistica | Zasavska | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Matjaž Švagan | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°08′00″N 15°00′00″E | |
Altitudine | 224 m s.l.m. | |
Superficie | 147,1 km² | |
Abitanti | 16 434 (2019) | |
Densità | 111,72 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1410 | |
Prefisso | (+386) 03 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
ISO 3166-2 | SI-142 | |
Targa | LJ | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città è nota per le grandi miniere di carbone del suo territorio, che dal momento della loro scoperta, fino alla loro chiusura hanno rappresentato la fonte principale di reddito per i suoi abitanti. Il grande afflusso immigratorio a partire dagli inizi del secolo scorso trasformarono Zagorje da un villaggio di contadini ad un grosso centro urbano.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132667815 · LCCN (EN) n92025186 · GND (DE) 7657128-2 |
---|
![]() |