Tribussa Superiore[2][3] o Tribussa, (in sloveno Gorenja Trebuša) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Tolmino.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Slovenia è ritenuta da controllare.
|
Tribussa Superiore insediamento | |
---|---|
(SL) Gorenja Trebuša | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Goriziano |
Comune | Tolmino |
Territorio | |
Coordinate | 46°01′47″N 13°50′20″E |
Altitudine | 461 m s.l.m. |
Superficie | 23,76 km² |
Abitanti | 96[1] (2002) |
Densità | 4,04 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 5213 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Al villaggio appartengono gli agglomerati di Molino Ieleni[4] (Za Jelenkom) e Podogorni[2] (Žerovc).
La chiesa parrocchiale del villaggio è dedicata a San Francesco Xavier ed appartiene alla Diocesi di Capodistria.[5]
Il centro abitato apparteneva storicamente alla Contea di Gorizia e Gradisca, come comune autonomo; era noto sia con il toponimo Tribussa Superiore[3], sia con quello in sloveno di Gorenja Trebuša.
Dopo la prima guerra mondiale fu annesso al Regno d’Italia e venne congiunto alla Provincia di Gorizia.
In seguito all'abolizione della stessa Provincia nel 1923, passò alla provincia del Friuli nel circondario di Gorizia[6].
Nel 1927 passò alla ricostituita provincia di Gorizia[7].
Dopo la seconda guerra mondiale il territorio passò alla Jugoslavia; attualmente è frazione del comune di Tolmino.
Torrente Tribussa[2] (Trebuščica).
Altri progetti