Prevacina[1] (in sloveno Prvačina; in tedesco Prebacina[2]) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Nova Gorica.
Prevacina insediamento | |
---|---|
(SL) Prvačina | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Goriziano |
Comune | Nova Gorica |
Territorio | |
Coordinate | 45°53′25.8″N 13°43′15.96″E |
Altitudine | 58,4 m s.l.m. |
Superficie | 4,6 km² |
Abitanti | 1 169 (2002) |
Densità | 254,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 5297 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | GO |
Provincia storica | Litorale |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La località è situata a 8,7 km dal confine italiano lungo la sponda destra del Fiume Vipacco.
Nell'insediamento (naselje) sono inoltre presenti gli agglomerati di: Furlani[3] (Frijula) e Lasa
(Lažnjiva Pot).
Sotto il dominio asburgico Prevacina fu comune autonomo[4].
Dal 1920 al 1947 fece parte del Regno d'Italia, inquadrato nella provincia di Gorizia e fu comune autonomo fino al 1928 quando fu soppresso e aggregato a Montespino; passò poi alla Jugoslavia e quindi alla Slovenia.
Camnicella (Kamno čelo), 193 m
Fiume Vipacco; rio di Voghersca (Vogršček); torrente Reveniach (Glinek); torrente Frata (Frato).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236151209 |
---|
![]() | ![]() |