world.wikisort.org - Slovenia

Search / Calendar

Nacla San Maurizio[1][2], già Nacla[3], (in sloveno: Naklo, in tedesco Nacla[4]) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Divàccia.

Nacla San Maurizio
insediamento
(SL) Naklo (pri Divači)
Localizzazione
Stato Slovenia
Regione statisticaLitorale-Carso
ComuneDivaccia
Territorio
Coordinate45°39′39.24″N 13°59′55.86″E
Altitudine388 m s.l.m.
Superficie2,59 km²
Abitanti67 (2002)
Densità25,87 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6215
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Nacla San Maurizio

La località si trova a 388 metri s.l.m., a 4,8 chilometri a sudest del capoluogo comunale ed a 13,2 chilometri dal confine italiano. Il paese è bagnato dal fiume Timavo superiore (Reka) e il torrente Sussiza (Sušica).

A sudest del paese, sulla strada che porta a Zaverco (Zavrhek), vi è la chiesa di San Maurizio (Sv. Mavricij).


Storia


Durante il dominio asburgico fu comune autonomo[4] della Contea di Gorizia e Gradisca e comprendeva anche gli attigui insediamenti (naselja) di Mattauno (Matavun) e di San Canziano della Grotta (Škocjan) dell'attuale comune di Divaccia.

Dopo la prima guerra mondiale, come tutta la Venezia Giulia, il comune venne annesso al Regno d'Italia ed assegnato alla provincia di Trieste[2].

Nel 1926 venne aggregato a Nacla San Maurizio il comune di Roditti[5].

Nel 1927 la sede comunale venne trasferita nella frazione di Divaccia, e conseguentemente il comune mutò la propria denominazione in Divaccia San Canziano[6].


Note


  1. Il Carso da Gorizia e da Trieste a Postumia - Mappa scala 1:250000 - A. Vallardi & P. Corbellini, T.C.I.
  2. Regio decreto 29 marzo 1923, G.U. 27 aprile 1923, n. 99.
  3. Nacla e S. Canciano in: Carta delle Contee di Gorizia, di Gradisca, Distretto di Trieste e del Friuli veneto, dedicata all'Imperiale Regia Società d'Agricoltura delle medesime Contee nuovamente misurata e disegnata dal cesareo regio provincial Ingegnere Giannantonio Cappellaris, in Venezia per P. Santini, 1780, Carta 1.2
  4. Nacla, Mattaun e St. Canzian in: Katastral Plan del Gemeind NACLA, im Küstenlande-Görzer Kreis, Bezirk Schwarznegg Archiviato il 27 marzo 2019 in Internet Archive. - Catasto austriaco franceschino 1819, Archivio di Stato di Trieste
  5. Regio decreto n. 2140 del 18 novembre 1926, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 298 del 28 dicembre 1926
  6. Regio decreto 20 luglio 1927, n. 1456.

Altri progetti


Portale Slovenia
Portale Venezia Giulia e Dalmazia

На других языках


[en] Naklo, Divača

Naklo (pronounced [ˈnaːklɔ]; Italian: Nacla) is a small village in the Municipality of Divača in the Littoral region of Slovenia.[2]
- [it] Nacla San Maurizio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии