Loški Potok (in italiano Rio Loschi, in tedesco Laserbach) è un comune di 1.982 abitanti della Slovenia meridionale.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Slovenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Loški Potok comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione statistica | Slovenia Sudorientale | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°42′03″N 14°35′28″E | |
Altitudine | 773 m s.l.m. | |
Superficie | 134,5 km² | |
Abitanti | 1 982 (2010) | |
Densità | 14,74 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1318 | |
Prefisso | (+386) 01 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
ISO 3166-2 | SI-066 | |
Targa | NM | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Durante il dominio asburgico il suo attuale territorio era costituito dai comuni di Retje[1], Hrib[2], Travnik[3], Draga[4] e Trava[5].
Dopo l'invasione della Jugoslavia, tra il 1941 e il 1943, la parte meridionale del comune, inquadrata nei comuni di Pratalto[6] (Trava) e Valle di Concanera[6] (Draga) e ricompresa nei “Territori annessi del Fiumano e della Kupa”, venne annessa alla Provincia del Carnaro[7]. La parte settentrionale, inquadrata nel comune di Rio Loschi, venne annessa alla neo-costituita Provincia Italiana di Lubiana.
Il comune di Loški Potok è diviso in 17 insediamenti (naselja):
|
|
|
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 310631846 · LCCN (EN) no2014117587 · CONOR.SI (SL) 325207651 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2014117587 |
---|
![]() |