Ieliccini Val Zala[1] (in sloveno Jelični Vrh, in tedesco Ielitschenwerch[2]) è un insediamento disperso della Slovenia, frazione del comune di Ídria.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Slovenia è ritenuta da controllare.
|
Ieliccini Val Zala insediamento | |
---|---|
Jelični Vrh | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Goriziano |
Comune | Idria |
Territorio | |
Coordinate | 45°58′37.32″N 14°03′59.56″E |
Altitudine | 640 m s.l.m. |
Superficie | 9,14 km² |
Abitanti | 134 (2002) |
Densità | 14,66 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 5275 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La località si trova sulle colline sovrastanti la sponda destra del torrente Zala, a 640 metri s.l.m., a 11,7 chilometri dal capoluogo comunale e a 55,6 chilometri dal confine italiano.
All'insediamento (naselje) afferiscono gli agglomerati di Bezeljak, Govekarjev vrh, Jakš, Kališe, Lesetenza[3] (Lešetnica), Markič, Presauzenu[4] (Pelhan), Pustota, Slabe e Vrh Zale.
Durante il dominio asburgico fu comune autonomo[5][6] e comprendeva anche la maggior parte dell'attiguo insediamento (naselje) di Gore[7] che nella dizione tedesca dava il nome a tutto il comune.
Tra le due guerre mondiali[8] Ieliccini Val Zala fu frazione del comune di Dole.
Torrente Zala[9] (Zala); Ljubevščica
Zagodov vrh, mt 730
![]() | ![]() |