Grobisce (in sloveno Grobišče) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Postumia.
Grobisce insediamento | |
---|---|
(SL) Grobišče | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Carniola Interna-Carso |
Comune | Postumia |
Territorio | |
Coordinate | 45°45′05″N 14°10′42″E |
Altitudine | 543 m s.l.m. |
Superficie | 2,78 km² |
Abitanti | 60[1] (2002) |
Densità | 21,58 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il centro abitato apparteneva storicamente alla Carniola, ed era noto con il toponimo tedesco di Grobsche e con quello sloveno di Grobišče[2].
Dopo la prima guerra mondiale passò, come tutta la Venezia Giulia, al Regno d'Italia; il toponimo venne italianizzato in Grobisce[3].
Dopo la seconda guerra mondiale il territorio passò alla Jugoslavia; attualmente Grobisce (tornata ufficialmente Grobišče) è frazione del comune di Postumia.
A Grobisca nacque il 21 novembre 1879 Franciscus Mužina che fu gendarme austro-ungarico a San Lorenzo di Mossa. Nella stessa località si sposò nel 1908.[4]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316637694 |
---|
![]() |