Buie del Timavo[2][3][4][5] (in sloveno Buje) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di San Pietro del Carso. Si trova nella valle del fiume Reka, tra i corsi dei torrenti Rimača e Žermejnica. Nelle vicinanze scorre la linea ferroviaria Pivka-Divača. Ai margini del paese sorge la chiesa di S. Floriano.
Buie del Timavo insediamento | |
---|---|
(SL) Buje | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Carniola Interna-Carso |
Comune | San Pietro del Carso |
Territorio | |
Coordinate | 45°39′19.88″N 14°05′15.16″E |
Altitudine | 452,2 m s.l.m. |
Superficie | 5,18 km² |
Abitanti | 49[1] (2002) |
Densità | 9,46 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il villaggio è menzionato per la prima volta nel catasto medievale di Senosecchia nel 1460. Una seconda volta nel 1498 nel catasto di Postumia. In quel periodo era ufficialmente chiamato Vuyach o Wuiach.
A Buie sorge una chiesa dedicata a San Floriano, patrono dei vigili del fuoco. La pietra di consacrazione reca l'anno 1670, ma sul portale è inciso l'anno 1705, che ricorda il restauro dell'altare e del portale; la chiesa è stata ristrutturata nel 2005.[6]
![]() | ![]() |