world.wikisort.org - Slovacchia

Search / Calendar

Veľký Meder (dal 1948 al 1990 Čalovo, in lingua ungherese Nagymegyer) è una città della Slovacchia facente parte del distretto di Dunajská Streda, nella regione di Trnava.

Veľký Meder
città
Veľký Meder – Veduta
Veľký Meder – Veduta
Localizzazione
Stato Slovacchia
Regione Trnava
DistrettoDunajská Streda
Amministrazione
SindacoRudický László
Territorio
Coordinate47°51′24″N 17°46′10″E
Altitudine112[1] m s.l.m.
Superficie55,55 km²
Abitanti8 848[2] (31 dicembre 2009)
Densità159,28 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale932 01
Prefisso031
Fuso orarioUTC+1
TargaDS
Cartografia
Veľký Meder
Sito istituzionale

Geografia fisica


Veľký Meder si trova nella parte orientale dello Žitný ostrov, sul bordo occidentale dello storico comitato di Komárom, a circa 20 km a sud di Dunajská Streda e 35 km a nord di Komárno. Amministrativamente, la città appartiene alla regione di Trnava, nel distretto dei Dunajská Streda. Il paese è rinomato per la sua sorgente termale.


Storia


Nel nono secolo, il territorio di Veľký Meder divenne parte del Regno d'Ungheria. La prima testimonianza scritta riguardante Veľký Meder risale al 1248, sotto il nome di Villa Meger. Meder (Meyger) è il nome dell'omonima tribù Magiara. La popolazione della città è sempre stata prevalentemente ungariana, o almeno fin dal Medioevo. Nell'era medievale e moderna quest'insediamento è stato una piccola città di mercato nella parte occidentale del Comitato di Komárom. Nel 1466, il re ungariano Mattia Corvino le concesse il titolo ufficiale di città. Dopo che l'armata austro-ungarica venne sconfitta nel novembre 1918, le truppe cecoslovacche occuparono l'area, in seguito riconosciuta in modo internazionale dal Trattato del Trianon. Fra il 1938 e il 1945 Veľký Meder ritornò a far parte dell'Ungheria di Miklós Horthy attraverso il Primo arbitrato di Vienna. Dal 1945 fino alla dissoluzione della Cecoslovacchia fece parte di quest'ultima e fin da allora fa parte della Slovacchia.


Società



Etnie e minoranze straniere


Secondo il censimento del 2001, il gruppo dominante nella città sono gli ungariani (84,6%), seguiti dagli slovacchi (13,5%). Sono inoltre presenti piccole minoranze di cechi e rom.


Note


  1. (EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco [collegamento interrotto], su app.statistics.sk. URL consultato il 16 maggio 2011.
  2. (EN) Demography (31.12.2010), su app.statistics.sk, Istituto Statistico della Repubblica Slovacca. URL consultato il 12 marzo 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 131729591 · LCCN (EN) no2007078554 · GND (DE) 4760784-1 · J9U (EN, HE) 987009840881905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2007078554
Portale Slovacchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovacchia

На других языках


[de] Veľký Meder

Veľký Meder, ungarisch Nagymegyer (1948 bis 1990 slowakisch „Čalovo“; deutsch Groß-Magendorf) ist eine Stadt im Südwesten der Slowakei.

[en] Veľký Meder

Veľký Meder (1948–1990 Čalovo, Hungarian: Nagymegyer, Yiddish: Magendorf) is a town in the Dunajská Streda District, Trnava Region in southwestern Slovakia.

[fr] Veľký Meder

Veľký Meder (de 1948 à 1990 Čalovo,hongrois : Nagymegyer) est une ville de Slovaquie située dans la région de Trnava.
- [it] Veľký Meder

[ru] Вельки-Медер

Ве́льки-Ме́дер (словацк. Veľký Meder, венг. Nagymegyer) — город на территории Житного острова в южной Словакии. Население около 9 тыс. человек.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии