La regione di Banská Bystrica (in slovacco Banskobystrický kraj) è una delle otto regioni amministrative della Slovacchia.
Regione di Banská Bystrica regione | |||
---|---|---|---|
Banskobystrický kraj | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | ![]() | ||
Presidente | Ján Lunter dal 04/12/2017 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 48°43′57″N 19°08′57″E | ||
Altitudine | 388 m s.l.m. | ||
Superficie | 9 454,50 km² | ||
Abitanti | 655 359 (2014) | ||
Densità | 69,32 ab./km² | ||
Distretti | 13 | ||
Altre informazioni | |||
Prefisso | +421 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | SK-BC | ||
Codice ŠÚSR | 06 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È la più grande delle regioni slovacche e ne è capoluogo la città di Banská Bystrica, altre città importanti nella regione sono Zvolen, Lučenec, Rimavská Sobota e le antiche città minerarie di Kremnica e Banská Štiavnica.
La regione è attraversata dai monti Metalliferi Slovacchi ed è ricca di antichi centri minerari. Il fiume principale che scorre nella regione è il Hron mentre il fiume Ipeľ costituisce il confine naturale con l'Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio.
Nel sud della regione risiede una nutrita minoranza ungherese. La regione è la meno densamente abitata fra le regioni della Slovacchia.
La regione è suddivisa in 13 distretti:
![]() |
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 1066812330 |
---|
![]() |