world.wikisort.org - Slovacchia

Search / Calendar

Partizánske [PARtiza: nske] (fino al 1949 denominato Baťovany [batjovani]) in lingua ungherese Simony [ŝimonj]) è una città della Slovacchia capoluogo del distretto omonimo nella regione di Trenčín.

Partizánske
città
Partizánske – Veduta
Partizánske – Veduta
Localizzazione
Stato Slovacchia
Regione Trenčín
DistrettoPartizánske
Amministrazione
SindacoJán Podmanický
Territorio
Coordinate48°37′39″N 18°21′41″E
Altitudine190[1] m s.l.m.
Superficie22,31 km²
Abitanti24 130[2] (31 dicembre 2009)
Densità1 081,58 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale958 01
Prefisso038
Fuso orarioUTC+1
TargaPE
Cartografia
Partizánske
Sito istituzionale

Storia


Un tempo c'era una fortezza, ma nel 1411 Sigismondo diede il permesso di costruire una nuova fortezza sulla riva del fiume Nitra. Nel 1910 vivevano nella città 458 persone, per lo più slovacchi. La città appartenne al comitato ungherese di Bars fino al 1919, per poi passare alla Cecoslovacchia.

Nel 1939 l'imprenditore ceco Tomáš Baťa fondò una fabbrica di scarpe. Fece costruire per i lavoratori assunti tipiche case di mattoni con un conseguente aumento della popolazione. Nel 1949, la città ha cambiato il suo nome in Partizánske, in onore dei partigiani che qui erano stati addestrati e che hanno partecipato alla rivolta nazionale slovacca che ha avuto luogo nel 1944, contribuendo a porre fine all'occupazione nazista nel paese.


Geografia fisica


La città si trova sotto la montagna Tribeč, dove confluiscono il fiume Nitra e il fiume Nitrica.


Parti della città



Cose da vedere



Monumenti


Il registro nazionale e culturale dei monumenti in Slovacchia ha dieci monumenti nella città di Partizánske

NomeTipologiaCoordinateImmagine
Monumento ai 35 partigiani morti nel 1944 Monumento 48.621227°N 18.382889°E48.621227; 18.382889
Monumento al riarmo dei partigiani Memoriale 48.627663°N 18.395538°E48.627663; 18.395538
Chiesa dell'Assunzione di Maria in Šimonovany Chiesa 48.633231°N 18.390399°E48.633231; 18.390399
Monumento ai soldati morti durante la Rivoluzione Nazionale Slovacca Monumento 48.625147°N 18.373952°E48.625147; 18.373952
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù Chiesa 48.622875°N 18.379215°E48.622875; 18.379215
Lapide alla memoria di Rudolf Jašík Lapide alla memoria 48.62446°N 18.374343°E48.62446; 18.374343
Casa, dalla quale ha avuto inizio l'armamento dei partigiani Casa memoria 48.629969°N 18.392057°E48.629969; 18.392057
Lapide alla memoria sulla casa Lapide alla memoria 48.62992°N 18.392008°E48.62992; 18.392008
Vodný hrad o edificio di Šimonovany Edificio 48.63109°N 18.391022°E48.63109; 18.391022
Parco dell'edificio di Šimonovany Edificio 48.631338°N 18.390592°E48.631338; 18.390592

Infrastrutture e trasporti


Partizánske è attraversata dalla linea ferroviaria numero 140che va da Nové Zámky a Prievidza. Nel complesso in una città ci sono tre fermate: la stazione principale (dove si fermano i treni veloci) e due fermate (dove i treni veloci non si fermano). Vicino alla stazione ferroviaria si trova la stazione degli autobus, raggiungibile dal centro della città attraverso un sottopassaggio.


Esperanto


In città ci sono stati diversi eventi esperantisti come il seminario internazionale di E@I e nel 2006 la Gioventù Esperantista Slovacca (SKEJ) ha organizzato un laboratorio creativo con oggetto "Stel(ar)o".

Dall'estate del 2011 nella "casa dei servizi", proprio accanto al municipio di Partizánske si trova il primo ufficio di E@I.


Note


  1. (EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco, su app.statistics.sk. URL consultato il 4 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2014).
  2. (EN) Demography (31.12.2010), su app.statistics.sk, Istituto Statistico della Repubblica Slovacca. URL consultato il 12 marzo 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 244772870 · BNF (FR) cb12086237f (data)
Portale Slovacchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovacchia

На других языках


[de] Partizánske

Partizánske ist eine Stadt in der Slowakei. Die Stadt liegt in der Region Trenčín, etwa 110 km östlich von der Hauptstadt Bratislava, und hat ungefähr 24.000 Einwohner.

[en] Partizánske

Partizánske (Slovak pronunciation: [ˈpartizaːnske] (listen), meaning “partisan town” formerly: Baťovany, Hungarian: Simony) is a town in Trenčín Region, Slovakia.

[fr] Partizánske

Partizánske (prononciation slovaque : [ˈpartizaːnskɛ].mw-parser-output .prononciation>a{background:url("//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8a/Loudspeaker.svg/11px-Loudspeaker.svg.png")center left no-repeat;padding-left:15px;font-size:smaller}Écouter, en hongrois : Simony[1] [ˈʃimoɲ]) est une ville de la région de Trenčín dans l’ouest de Slovaquie. Sa population était de 22 269 habitants au 31 décembre 2019[2].
- [it] Partizánske

[ru] Партизанске

Партизанске (словацк. Partizánske) — город в западной Словакии (Тренчинский край), лежащий на слиянии рек Нитра и Нитрица у подножья горных массивов Трибеч и Стражовске-Врхи. Население — около 23 тыс. человек.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии