Čerín (in tedesco Fanischhain, in ungherese Cserény) è un comune della Slovacchia ubicato nel distretto di Banská Bystrica, facente parte della regione omonima.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Slovacchia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Čerín comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Banská Bystrica |
Territorio | |
Coordinate | 48°39′38″N 19°14′51″E |
Altitudine | 395[1] m s.l.m. |
Superficie | 11,53 km² |
Abitanti | 433[2] (31 dicembre 2009) |
Densità | 37,55 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 974 01 (pošta Banská Bystrica 1) |
Prefisso | 048 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | BB |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Conserva una chiesa in stile gotico del XIV secolo.
Il villaggio è citato per la prima volta nel 1300 con il nome di Cheren quando venne donato dalla corona ungherese ad un certo Paul (Pavol) figlio di Demeter, conte di Zvolen. Il villaggio successivamente passò ai Signori di Vígľaš. Nel 1578 venne saccheggiato dai Turchi.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246277658 · GND (DE) 4511622-2 |
---|
![]() |