Bor (in serbo Бор) è una città e un comune serbo, nonché capoluogo del distretto di Bor nel nord-est della Serbia Centrale. Nei suoi dintorni è situata una tra le più grandi miniere di rame di tutta Europa. Bor è infatti un importante centro minerario e industriale, con un elevato sviluppo metallurgico.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Serbia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Bor comune | |||
---|---|---|---|
(SR) Бор | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | Serbia Centrale | ||
Distretto | Bor | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°05′N 22°06′E | ||
Altitudine | 353 m s.l.m. | ||
Superficie | 856 km² | ||
Abitanti | 55 817[1] (2002) | ||
Densità | 65,21 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | serbo | ||
Cod. postale | 19210 | ||
Prefisso | +381 30 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Targa | BO | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Durante l'occupazione nazista della Serbia venne deportato nel lager centrale di Bor il poeta ungherese Miklós Radnóti (1909 - 1944), che a Bor scrisse gran parte delle sue poesie, ritrovate in un taccuino nascosto nella tasca del suo impermeabile, quando i suoi resti furono riesumati e identificati proprio grazie a quel quadernetto, noto da allora come "il taccuino di Bor".
La città fu fondata nel 1945 ma l'insediamento di Bor esisteva già dal 1800 circa. Oggi conta 30.895 abitanti adulti, e sono presenti circa 14.044 famiglie. Il numero medio di componenti per famiglia è di 2,80. Bor è abitata in maggioranza da serbi, ma è presente anche un gran numero di minoranze etniche. La composizione etnica della città, secondo un censimento del 2002, è la seguente:
La municipalità di Bor comprende la città di Bor e i seguenti villaggi:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143057915 · GND (DE) 4471033-1 · J9U (EN, HE) 987007552515805171 (topic) |
---|
![]() |