La provincia di Medina è una delle tredici suddivisioni amministrative dell'Arabia Saudita.
![]() |
Questa voce sull'argomento Arabia Saudita è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Medina provincia | |
---|---|
المدينة المنورة | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Medina |
Governatore | Fayṣal bin Salmān Āl Saʿūd |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 24°28′N 39°36′E |
Altitudine | 793 m s.l.m. |
Superficie | 151 990 km² |
Abitanti | 2 132 679 (2017) |
Densità | 14,03 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 03 |
Fuso orario | UTC+3 |
ISO 3166-2 | SA-03 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La provincia di Medina collocata nella parte occidentale del Paese, lungo il Mar Rosso. Ha una superficie di 173.000 km² e una popolazione di 1.310.400 abitanti (1999). Il suo capoluogo è la città santa di Medina.
Altre città sono Yanbuʿ al-Bahr e Badr Hunayn.
Città | Abitanti |
Medina | 995,619 |
Al Hunakiyah | 52,549 |
Mahd Al Thahab | 53,687 |
Al-`Ula | 57,495 |
Badr | 58,088 |
Khaybar | 45,489 |
Yanbu Al Bahar | 249,797 |
![]() |