Vedeno (in russo: Ведено?) è una cittadina della Cecenia, Russia, situata a circa 55 km a sud est di Groznyj.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Russia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Vedeno città | |
---|---|
(RU) Ведено | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Meridionale |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Vedenskij rajon |
Territorio | |
Coordinate | 42°57′21″N 46°06′50″E |
Altitudine | 717 m s.l.m. |
Abitanti | 1 469 (2005) |
Altre informazioni | |
Lingue | russo, ceneno |
Cod. postale | 366330 |
Fuso orario | UTC+3 |
Targa | 95 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il centro amministrativo del rajon Vedenskij. Un dato ufficiale del 2004 riportava una popolazione di 11.512 persone, in calo di più di 2.500 abitanti rispetto all'ultimo censimento sovietico del 1989; 3.735 uomini, 1.525 bambini di età pre-scolare, 1.604 bambini di età scolare, e 4.648 donne. Secondo un censimento russo del 2000, la popolazione nel 2005 era di 1.469.
Vedeno è considerata oggi una delle regioni più pericolose della Cecenia e la regione ha una lunga storia come punto nella guerra cecena contro il controllo russo. Nella metà del 1800 Imam Shamil portò il suo esercitò in 22 anni di guerra contro l'esercito dell'impero russo e combatté fino all'ultima posizione nell'anonimo villaggio montano di Vedeno. Šamil Basaev nacque nel villaggio di Dyshne-Vedeno, vicino Vedeno, nel sud-est ceceno[senza fonte].
Altri progetti
![]() |