world.wikisort.org - Russia

Search / Calendar

La Repubblica dei Mari (in russo: Республика Марий Эл traslitterato: Respublika Marij El in mari: Марий Эл Республика Marij El Respublika) è una Repubblica della Federazione Russa. È altresì conosciuta come Mari El o Marelia.

Repubblica dei Mari
repubblica
(RU) Республика Марий Эл
(mari occidentale) Мары Эл Республик
(mari orientale) Марий Эл Республика
(dettagli)
Localizzazione
Stato Russia
Circondario federaleVolga
Amministrazione
CapoluogoJoškar-Ola
GovernatoreAlexander Yevstifeyev
Primo ministroDmitryj Evgenevič Frolov
Lingue ufficialirusso, mari (occidentale e orientale)
Data di istituzione4 novembre 1920
Territorio
Coordinate
del capoluogo
56°38′N 47°52′E
Superficie23 200 km²
Abitanti679 417[1] (2020)
Densità29,29 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso+7 836
Fuso orarioUTC+3
ISO 3166-2RU-ME
Targa12
Regione economicaVolga
InnoInno della Repubblica dei Mari
Cartografia
Repubblica dei Mari – Localizzazione
Repubblica dei Mari – Localizzazione
Sito istituzionale

Geografia fisica


La Repubblica dei Mari si trova nella parte orientale del bassopiano orientale europeo nella Federazione Russa, lungo il fiume Volga. Il territorio è quasi interamente pianeggiante e si estende a nord del medio corso del Volga. Circa il 57% del territorio della repubblica è coperto di foreste.


Suddivisioni


La Repubblica dei Mari si suddivide in tre rajon: Sovetskij rajon, Volžskij rajon e Zvenigovskij rajon.


Fuso orario


La Repubblica dei Mari è compresa nel fuso orario di Mosca (MSK). La differenza rispetto all'UTC, fino al marzo 2011, è stata +0300 (MSK - ora invernale)/+0400 (MSD - ora estiva); dal marzo 2011 il fuso orario di Mosca è stato spostato a UTC+4 per tutto l'anno.


Fiumi


Ci sono 476 fiumi nella Repubblica dei Mari, la maggior parte dei quali di ridotte dimensioni; congelano generalmente da metà novembre a metà aprile. I principali sono (fra parentesi il nome in lingua mari):


Laghi


Ci sono oltre 200 laghi nella Repubblica dei Mari, la maggior parte dei quali hanno una superficie di meno di 1 km² e una profondità di 1–3 m. Molti laghi si trovano in zone paludose. Le paludi coprono una grande area (10–70 km², fino a 100 km²), e generalmente congelano in dicembre. La profondità media degli stagni paludosi è 0,5-1,5 m (fino a 3 m). Le acque interne coprono complessivamente il 4% della superficie totale.

I laghi principali sono:


Risorse naturali


Virtualmente non ci sono risorse naturali di rilevanza industriale. Altre risorse includono la torba, l'acqua ed il calcare.


Clima


Il clima è moderatamente continentale. Gli inverni sono abbastanza freddi e caratterizzati da precipitazioni nevose. Le estati sono calde e spesso piovose.


Storia


Antiche tribù mari si stabilirono nella zona sin dal V secolo d.C. In seguito la loro area divenne tributaria della Bulgaria del Volga e del Khanato dell'Orda d'Oro. Alla metà del XV secolo venne incorporato nel Khanato di Kazan e quindi occupato dalla Russia dopo la caduta di Kazan' nel 1552.

Fino al 1919 venne chiamata Carevokoksajsk, ed il 4 novembre 1920 venne istituito l'oblast' autonoma dei Mari. Venne riorganizzata come RSSA dei Mari il 5 dicembre 1936.

La Repubblica autonoma di Mari nella sua forma presente venne istituita il 22 dicembre 1990.


Economia


Il terreno non coperto dalle foreste è dedito all'agricoltura. Le industrie più sviluppate sono quelle di costruzione di macchinari, metallurgiche, di lavorazione del legno e alimentari. La maggior parte dei complessi industriali si trovano nella capitale, Joškar-Ola, che possiede un importante mercato agricolo, e anche a Koz'modemjansk, Volžsk e Zvenigovo.


Trasporti



Treno

15 stazioni ferroviarie delle Ferrovie russe.


Autobus

53 stazioni per autobus.



La Repubblica dei Mari dispone di un porto fluviale a Koz'modemjansk (sul fiume Volga), così come altri porti fluviali minori.


Città principali


Oltre alla capitale Joškar-Ola, hanno lo status di città le seguenti località


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4074552-1 · BNF (FR) cb15567917v (data)
Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia
  1. https://www.gks.ru/storage/mediabank/Popul2020.xls

На других языках


[de] Mari El

Die Republik Mari El (russisch Республика Марий Эл, Bergmari Мары Эл Республик, Wiesenmari Марий Эл Республик, übersetzt „das Land der Mari“[4]) ist eine autonome Republik im östlichen Teil des europäischen Russland. Sie liegt am Mittellauf der Wolga im Bereich des Tscheboksarsker Stausees und erstreckt sich zwischen 400 und 800 km östlich von Moskau, etwa auf halbem Weg zum Ural.

[en] Mari El

The Mari El Republic (Russian: Респу́блика Мари́й Эл, Respublika Mariy El; Meadow Mari: Марий Эл Республик; Hill Mari: Мары Эл Республик) is a federal subject of Russia (a republic). It is in the European Russia region of the country, along the northern bank of the Volga River, and is administratively part of the Volga Federal District. The Mari El Republic has a population of 696,459 (2010 Census).[7]
- [it] Repubblica dei Mari

[ru] Марий Эл

Респу́блика Марий Эл[lower-alpha 1] (луговомар. Марий Эл Республик, горномар. Мары Эл Республик; кратко: Марий Эл[9][lower-alpha 1], луговомар. Марий Эл, горномар. Мары Эл) — субъект Российской Федерации[10][11], республика в её составе[12]. Наименования Республика Марий Эл и Марий Эл равнозначны. Входит в состав Приволжского федерального округа, является частью Волго-Вятского экономического района[7].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии