Murom (norreno Moramar) è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata sulla sponda sinistra del fiume Oka circa 300 km ad est di Mosca e 137 km a sudest di Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.
Murom località abitata | |||
---|---|---|---|
Му́ром | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Centrale | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Muromskij | ||
Territorio | |||
Coordinate | 55°34′N 42°02′E | ||
Altitudine | 115 m s.l.m. | ||
Superficie | 44 km² | ||
Abitanti | 110 746 (2015) | ||
Densità | 2 516,95 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 602200 | ||
Prefisso | 49234 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Murom è una delle città più antiche dell'intera Russia, visto che cronache russe dell'anno 862 la citano come città di confine del territorio degli slavi orientali con i territori occupati dalla popolazione ugro-finnica dei muroma. Capitale di un principato autonomo per quasi quattro secoli tra il 1010 e il 1393, cadde successivamente sotto il dominio di Mosca.
La città conserva moltissime testimonianze del suo lungo passato (monasteri, chiese, cattedrali, abbazie), che le valgono una certa attrattiva turistica; fa parte del cosiddetto Anello d'oro.
Fonte: mojgorod.ru
Altri progetti
![]() | Città dell'Oblast' di Vladimir | ![]() |
Capoluogo: Vladimir Aleksandrov | Gorochovec | Gus'-Chrustal'nyj | Jur'ev-Pol'skij | Kameškovo | Karabanovo | Kiržač | Kol'čugino | Kosterëvo | Kovrov | Kurlovo | Lakinsk | Melenki | Murom | Petuški | Pokrov | Radužnyj | Sobinka | Strunino | Sudogda | Suzdal' | Vjazniki |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236890658 · GND (DE) 4237396-7 |
---|
![]() |