La Repubblica di Mordovia, tradizionalmente detta Repubblica dei Mordvini (mokša: Мордовскяй Республикась; erza: Мордовской Республикась; russo: Респу́блика Мордо́вия), è una Repubblica della Federazione Russa. In caratteri latini, il nome di questa entità politica diventa Respublika Mordovija in russo, Mordovskäj Respublikasj in mokša e Mordovskoj Respublikasj in erza.
Repubblica di Mordovia repubblica | |||||
---|---|---|---|---|---|
Республика Мордовия Мордовскяй Республикась Мордовской Республикась | |||||
| |||||
Localizzazione | |||||
Stato | ![]() | ||||
Circondario federale | Volga | ||||
Amministrazione | |||||
Capoluogo | ![]() | ||||
Governatore | Vladimir Volkov | ||||
Lingue ufficiali | russo, mokša | ||||
Data di istituzione | 10 gennaio 1930 | ||||
Territorio | |||||
Coordinate del capoluogo | 54°11′N 45°11′E | ||||
Superficie | 26 200 km² | ||||
Acque interne | Trascurabili | ||||
Abitanti | 790 197[1] (2020) | ||||
Densità | 30,16 ab./km² | ||||
Altre informazioni | |||||
Fuso orario | UTC+3 | ||||
ISO 3166-2 | RU-MO | ||||
Targa | 13, 113 | ||||
Regione economica | Volga-Vyatka | ||||
Inno | Inno della Repubblica di Mordovia | ||||
Cartografia | |||||
![]() | |||||
Sito istituzionale | |||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Mordovia si trova nella sezione orientale della Russia europea. La parte occidentale della repubblica comprende la pianura di Oka Don, quella centrale e orientale le alture del Volga.
114 corsi d'acqua attraversano il territorio dello stato. I principali sono:
Nel territorio della repubblica vi sono circa 500 laghi.
Tra le risorse naturali spiccano la torba e le acque minerali.
Il clima è moderatamente continentale:
L'okrug (circondario) della nazione mordvina fu creato il 16 luglio 1928. Il 10 gennaio 1934 fu trasformato in oblast' autonoma e, il 20 dicembre in RSSA (Repubblica socialista sovietica autonoma). La Repubblica di Mordovia nella sua forma attuale fu creata il 25 gennaio 1994.
La suddivisione amministrativa della Repubblica della Mordovia è costituita da 22 rajon (distretti) e da 3 città poste sotto la diretta giurisdizione della Repubblica.[2]
La Mordovia è divisa in 22 rajon (fra parentesi il capoluogo; sono segnati con un asterisco i capoluoghi che non sono compresi nel rajon stesso, che costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello):[2]
Nel territorio della Repubblica autonoma della Mordovia sono presenti 7 centri abitati con status di città, di cui tre (tra cui la capitale Saransk) poste sotto la diretta giurisdizione della Repubblica e non appartenente a nessun rajon:[2]
Gli insediamenti con status di insediamento di tipo urbano della Mordovia sono 14 (al 1º gennaio 2010):[2]
I mordvini appartengono al gruppo finnico e parlano due lingue simili tra loro: il mokša e l'erza, entrambe considerate dialetti della lingua mordvina.
Il capo della Repubblica è Nikolaj Ivanovič Merkuškin, eletto nel febbraio 1998 e riconfermato nel 2004.
Le industrie si concentrano nella capitale Saransk, nelle città di Kovylkino e Ruzaevka e nei centri di Čamzinka e Komsomol'skij. Tra le attività più importanti vi sono l'industria meccanica, chimica, alimentare e la lavorazione del legno. Recentemente si evidenzia un forte sviluppo dell'industria delle micro e nanotecnologie, dell'industria per la produzione di sistemi illuminanti (sulla base di grandi fabbriche sovietiche per la produzione di lampadine) nonché della produzione di fibra ottica.
La compagnia aerea della Mordovia è la Mordovia Airlines che gestisce l'Aeroporto di Saransk, situato a 11 km dalla città di Saransk.
In Mordovia si trovano molti musei, il più grande dei quali (a Saransk) include il "Museo di Studi Regionali della Repubblica Mordvina Unita" e il "Museo della Cultura Mordvina". Originale ed estremamente curato il "museo dell'illuminazione" presso il Technopark Mordovia, che raccoglie una vasto assortimento di lampadine per uso civile e militare, tra cui spiccano lampadine ad uso aerospaziale e le storiche lampade per l'illuminazione delle "stelle rosse" sormontanti le torri del Cremlino.
La "Biblioteca Nazionale della Repubblica di Mordovia" è la più grande della repubblica.
Il "Teatro Statale dei Burattini" a Saransk è piuttosto famoso in tutta la Russia. Vi si inscenano soprattutto vecchie favole russe.
Fra i centri culturali più importanti vi sono l'Università Statale Mordvina e l'Istituto Pedagogico Statale Mordvino.
La religione principale è quella cristiana ortodossa.
Altri progetti
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 0555 2170 · GND (DE) 4287667-9 |
---|
![]() |