Mariinskij Posad (in russo: Мариинский Посад?), è una città della Russia europea centrale, sul fiume Volga, capoluogo del Mariinsko-Posadskij rajon nella repubblica dei Ciuvasci.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Ciuvascia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mariinskij Posad città | |||
---|---|---|---|
(RU) Марии́нский Поса́д | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Volga | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Mariinsko-Possadski | ||
Territorio | |||
Coordinate | 56°07′01″N 47°43′01″E | ||
Altitudine | 80 m s.l.m. | ||
Superficie | 9 km² | ||
Abitanti | 10 139 | ||
Densità | 1 126,56 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 429570–429573 | ||
Prefisso | (+7) 83542 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fino al 18 giugno 1856 si chiamo' Sundyr (in russo: Сундырь?), poi assunse la denominazione attuale in onore di Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt, consorte di Alessandro II, all'epoca Zar di Russia.
Altri progetti
![]() |