Lyantor (anche traslitterata come Lyantor) è una cittadina della Russia siberiana occidentale, situata nel Circondario Autonomo degli Chanty-Mansi; si trova sulle sponde del fiume Pim, un centinaio di chilometri a nordovest di Surgut, del cui distretto è parte.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Oblast' di Tjumen' è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ljantor località abitata | |
---|---|
Лянто́р | |
![]() ![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Urali |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Surgutskij |
Territorio | |
Coordinate | 61°37′N 72°10′E |
Altitudine | 55 m s.l.m. |
Superficie | 61 km² |
Abitanti | 40 317 (2018) |
Densità | 660,93 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 628449 |
Prefisso | (+7) 34618 |
Fuso orario | UTC+5 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fondata nel 1967 sul sito di un preesistente insediamento peschereccio, divenne città nel 1992; come per le altre città della zona, lo sviluppo è stato molto veloce, dovuto alle attività di estrazione e lavorazione del petrolio e del gas naturale.
Fonte: mojgorod.ru
Altri progetti
![]() |