Kazàn' (in russo: Казань?; in tàtaro Казан [qɑˈzɑn]; in latino: Casanum o Cazanum) è la capitale della repubblica russa del Tatarstan e la sesta città della Russia per popolazione, con una popolazione di 1.257.391 abitanti.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Russia è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
Kazan' città della Russia | |
---|---|
(RU) Каза́нь (TT) Казан | |
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Volga |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Non presente |
Amministrazione | |
Sindaco | Ilsur Metshin |
Territorio | |
Coordinate | 55°47′N 49°10′E |
Altitudine | 60 m s.l.m. |
Superficie | 425,3 km² |
Abitanti | 1 257 391 (2020) |
Densità | 2 956,48 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 420xxx |
Prefisso | +7 843 |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un importante centro di commercio, industria e cultura, ed è il più importante sito della cultura tatara. Si trova alla confluenza del Volga con la Kazanka, nella Russia europea centrale. La città è stata sede della XXVII Universiade dal 6 al 17 luglio 2013, e della XVI edizione dei Campionati mondiali di nuoto dal 24 luglio al 9 agosto 2015.
Nel 2017 ha ospitato la Confederations Cup, mentre nel 2018 ha ospitato i Campionati Mondiali di calcio. Nel novembre 2021 ha ospitato i XXI Campionati Europei di nuoto in vasca corta presso l’Aquatic Palace.
L'origine del toponimo non è chiara. La traduzione letterale della parola tatara qazan è caldaia o calderone, oppure potrebbe derivare da qazğan, con significato di fossato, canale. Sembra che i tatari ritengano il nome collegato alla similarità geografica della loro città con una padella, data la collocazione in una zona depressionale, sotto il livello del territorio circostante. Una leggenda più romantica racconta, invece, di una principessa tatara che avrebbe perduto nel fiume una padella o un vassoio d'oro mentre lo stava lavando, nel luogo dove in seguito sarebbe sorta la città.
La città di Kazan' è situata sulla costa orientale del fiume Volga, essendo solcata dal fiume Kazanka, affluente del fiume più lungo d'Europa. La distanza tra la città del Tatarstan e la capitale russa Mosca è di 820 chilometri.
Kazan' è prevalentemente situata in una zona pianeggiante-collinare.
Non c'è certezza di quando la città sia stata fondata dai Bulgari del Volga, dal momento che i dati scritti per quel periodo storico sono veramente rari. Le stime si attestano tra gli inizi dell'XI secolo e il tardo XIII secolo con un posto di blocco al confine tra la Bulgaria del Volga e le tribù finniche.
L'11 maggio 2021 la città è stata colpita da una strage con arma da fuoco nell'istituto scolastico No. 175, coinvolgendo diversi studenti tra vittime e feriti. In seguito a questo evento, il Cremlino di Mosca ha deciso di riaprire il confronto politico sull'uso privato delle armi nel Paese.[1]
All'interno del cremlino della città, considerato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, si trovano alcuni degli edifici più rappresentativi della capitale del Tatarstan. Ovvero:
Nonostante numerose demolizioni, avvenute durante il periodo sovietico, la città conserva ancora edifici religiosi cristiani di rilievo, come:
Nelle immediate vicinanze di Kazan' hanno sede:
La città ospita varie moschee di particolare interesse storico e architettonico, come:
Altri luoghi d'interesse in città sono i seguenti:
31 dicembre, 1, 2 gennaio | Celebrazioni del nuovo anno |
7 gennaio | Natale ortodosso |
8 marzo | Giornata Internazionale della Donna |
1º maggio | Festa dei lavoratori |
9 maggio | Vittoria del popolo sovietico nella Grande guerra patria |
30 agosto | Fondazione della repubblica del Tatarstan |
6 novembre | Giorno della costituzione |
7 novembre | Anniversario della rivoluzione socialista d'Ottobre |
1550 | 50 000 |
1708 | 40 000 |
1830 | 43 900 |
1839 | 51 600 |
1859 | 60 600 |
1862 | 63 100 |
1883 | 140 000 |
1897 | 130 000 |
1917 | 206 600 |
1926 | 179 000 |
1939 | 398 000 |
1959 | 667 000 |
1979 | 989 000 |
1989 | 1 094 400 |
1997 | 1 076 000 |
2000 | 1 089 500 |
2002 | 1 105 289 |
2008 | 1 180 238 |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Russia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il clima di Kazan' è quello tipico della Russia centrale, più continentale di quello di Mosca. D'inverno la temperatura di solito si mantiene sui −10 °C, −15 °C, ma non mancano giornate più fredde quando si scende fino a −25 °C. L'estate dura da fine maggio a inizio settembre, la temperatura media nei mesi di giugno, luglio e agosto è di circa 25 °C, ma spesso quando arrivano venti dalla Russia meridionale può arrivare a 30–35 °C.
La squadra principale della città è il Rubin Kazan'.
L'Ak Bars Kazan' fu fondato nel 1956 e milita nella Kontinental Hockey League, campionato che ha vinto per due volte.
La squadra principale della città è l'UNICS Kazan', che ha vinto tre Coppe di Russia, una Eurocup e una FIBA Europe League.
Volejbol'nyj Klub Zenit-Kazan' (in russo Волейбольный клуб Зенит-Казань)è una società pallavolistica maschile russa, con sede a Kazan' e militante nel massimo campionato russo, la Superliga. È una tra le migliori squadre europee di pallavolo e nel suo palmarès vanta: 10 Campionati russi, 7 Coppe di Russia 7 Supercoppe russe, 6 Coppe dei Campioni/Champions League, 1 Coppa del Mondo per club.
![]() | Ordine di Lenin |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148930774 · SBN PUVL003718 · LCCN (EN) n81035861 · GND (DE) 4029844-9 · J9U (EN, HE) 987007554892605171 |
---|
![]() |