Dzeržinsk è una città della Russia europea centro-orientale, situata nella parte occidentale dell'oblast' di Nižnij Novgorod sul fiume Oka, capoluogo del Dzeržinskij rajon.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Oblast' di Nižnij Novgorod è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Dzeržinsk località abitata | ||
---|---|---|
Дзержи́нск | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Volga | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | Dzeržinskij | |
Territorio | ||
Coordinate | 56°14′N 43°28′E | |
Altitudine | 90 m s.l.m. | |
Superficie | 52 km² | |
Abitanti | 261 334 (2002) | |
Densità | 5 025,65 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 606000 — 606039 | |
Prefisso | 8313 | |
Fuso orario | UTC+3 | |
Targa | 52, 152 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Fondata nel 1921, fu dichiarata città nel 1930. La città è uno dei 10 siti più inquinati al mondo[1], per via della presenza di numerose industrie chimiche operanti per la maggior parte durante la Guerra fredda, come ha testato una troupe della BBC in visita a Dzeržinsk.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135030675 · LCCN (EN) n95071793 · GND (DE) 4222960-1 |
---|
![]() |