world.wikisort.org - Russia

Search / Calendar

Bachčisaraj (in russo: Бахчисарай?; in ucraino: Бахчисарай?, traslitterato: Bachčysaraj; in tataro crimeano: Bağçasaray; in turco Bahçesaray) è una città della Crimea, capoluogo dell'omonimo distretto, ex capitale del Khanato di Crimea. L'attrazione principale è il Palazzo di Bachčisaraj, l'unico palazzo esistente dei Khan di Crimea, attualmente aperto ai turisti come museo.

Bachčisaraj
località abitata
(RU) Бахчисарай
(UK) Бахчисарай
(CRH) Bağçasaray
Bachčisaraj – Veduta
Bachčisaraj – Veduta
Localizzazione
Stato Russia
 Ucraina[1]
Circondario federaleMeridionale
Soggetto federale Crimea
RajonBachčisaraj
Territorio
Coordinate44°45′10″N 33°51′39″E
Altitudine300 m s.l.m.
Superficie55 km²
Abitanti26 482 (1.1.2013)
Densità481,49 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale98400 - 98408
Prefisso+380-6554
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Bachčisaraj – Localizzazione
Bachčisaraj – Localizzazione

Storia


Una via del centro storico di Bachčisaraj
Una via del centro storico di Bachčisaraj

La città è in una stretta valle del fiume Çürük Suv, conosciuto come l'antico centro locale della civiltà (i primi resti di presenza umana nella valle risalgono al Mesolitico). L'insediamento che esistette nella valle prima di Bachčisaraj – la fortezza di Qırq Yer (oggi Çufut Qale), Salaçıq, e Eski Yurt – sono attualmente compresi nell'area urbana della moderna Bachčisaraj.

Bachčisaraj, citata per la prima volta nel 1502, fu stabilita come nuova residenza del khan dal Khan di Crimea Sahib I Giray nel 1532. Da allora, fu la capitale del Khanato di Crimea e centro della vita politica e culturale del popolo tataro di Crimea. Nel maggio del 1736, all'inizio della Guerra russo-turca (1735-1739), fu devastata dalle truppe russe del generale Burkhard Christoph von Münnich.

Dopo la guerra russo-turca (1787-1792) il Khanato di Crimea diventa parte dell'Impero russo nel 1783, la città fu ridimensionata, e perse il suo status amministrativo. Tuttavia, rimase il centro culturale della Crimea fino al Sürgün (deportazione del 18 maggio 1944).


Nome


Esistono vari modi per pronunciare il nome della città:

Il nome viene dalla lingua persiana باغچه‌سرای (bâqce sarây) e significa il Palazzo del Giardino.

La città è molto conosciuta tra i russi per la sua associazione romantica con il poema di Aleksandr Sergeevič Puškin "La fontana di Bachčisaraj" (1822). Adam Mickiewicz dedicò alcuni dei suoi più bei poemi dei "Sonetti Crimeani" (1825) ai paesaggi di Bachčisaraj.


Monumenti e luoghi di interesse



Note


  1. De iure, secondo la Risoluzione delle Nazioni Unite 68/262, si trova in Ucraina; de facto, secondo il Trattato di adesione della Crimea alla Russia, è parte della Russia.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4446749-7
Portale Russia
Portale Ucraina

На других языках


[de] Bachtschyssaraj

Bachtschyssaraj (ukrainisch und russisch Бахчисарай .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Bachtschissarai; krimtatarisch Bağçasaray, tatarisch sinngemäß ‚Palast des Gartens‘) ist eine tatarische Stadt in der Autonomen Republik Krim, etwa 30 km von Simferopol entfernt.
- [it] Bachčisaraj

[ru] Бахчисарай

Бахчисара́й[7] (укр. Бахчисарай, крымскотат. Bağçasaray, Багъчасарай) — город в Бахчисарайском районе Крыма. Административный центр района; вместе с пгт Научный образует городское поселение Бахчисарай[2] (Бахчисарайский горсовет[3]).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии