Oțelu Roșu (in tedesco Ferdinandsberg, in ungherese Nándorhegy) è una città della Romania di 11.902 abitanti, ubicata nel distretto di Caraș-Severin, nella regione storica del Banato.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Romania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Oțelu Roșu comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Distretto | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°31′N 22°21′E | |
Altitudine | 268 m s.l.m. | |
Superficie | 63,81 km² | |
Abitanti | 11 902 (2007) | |
Densità | 186,52 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 325700 | |
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città mantenne il nome tedesco Ferdinandsberg fino al 1947, quando il nome venne mutato in Oțelu Roșu (Acciaio Rosso) per volere del regime comunista, che intendeva sottolineare l'importanza dell'industria metallurgica che vi si trova.
Fanno parte dell'area amministrativa anche le località di Cireșa e Mal.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123515310 · J9U (EN, HE) 987007491939805171 (topic) |
---|
![]() |