Ocna de Fier è un comune della Romania di 748 abitanti, ubicato nel distretto di Caraș-Severin, nella regione storica del Banato.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Romania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ocna de Fier comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Distretto | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°22′N 21°48′E | |
Superficie | 22,11 km² | |
Abitanti | 748 (2007) | |
Densità | 33,83 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 327290 | |
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Località prettamente mineraria, le origini di Ocna de Fier sono legate a quelle della miniera, scoperta nel 1736: il comune nacque infatti come insediamento di minatori nel 1760, inserendosi sotto la giurisdizione del comune di Dognecea.
La miniera, già facente capo ad un ente statale dell'Impero austro-ungarico, viene ceduta nel 1855 alla St. E. G., che nel 1920 diventerà la UDR (Uzinele și Domeniile Reșița). La miniera è attualmente inattiva.
Ocna de Fier ha ottenuto lo status di comune nel 1956.
![]() |