Daneș (in ungherese Dános, in tedesco Dunesdorf) è un comune della Romania di 4.947 abitanti, ubicato nel distretto di Mureș, nella regione storica della Transilvania.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Romania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Daneș comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°13′N 24°42′E |
Superficie | 114,72 km² |
Abitanti | 4 947 (2007) |
Densità | 43,12 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 547200 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A Daneș sono nati rispettivamente il 06/06/1901 Massimiliano Deutsch, il 24/08/1903 Etel Deutsch, il 06/07/1905 Erminia Emma Deutsch, figli di Maurizio Deutsch e Rosalia Florenthal. Essi furono arrestati a Fiume, detenuti a Trieste e deportati deportati nel campo di sterminio di Auschwitz. Solo Erminia Emma Deutsch è sopravvissuta alla Shoah.[1]
Il comune è formato dall'unione di 4 villaggi: Criș, Daneș, Seleuș, Stejărenii.
In Romanian | In German | In Hungarian |
---|---|---|
Criș | Kreisch | Keresd |
Daneș | Dunesdorf | Dános |
Seleuș | Großalisch | Keménynagyszőlős |
Stejărenii | Bese |
![]() |