Cetățeni è un comune della Romania di 3.090 abitanti, ubicato nel distretto di Argeș, nella regione storica della Muntenia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Romania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Cetățeni comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Muntenia | |
Distretto | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Ion Toader[1] | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°11′00″N 25°13′00″E | |
Altitudine | 496 m s.l.m. | |
Superficie | 106,00[2] km² | |
Abitanti | 3 090[3] (1º gennaio 2009) | |
Densità | 29,15 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 117240 | |
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune è formato dall'unione di 3 villaggi: Cetățeni, Lăicăi, Valea Cetățuia.
I primi reperti archeologici testimonianti la presenza di un insediamento umano sul territorio comunale sono rappresentati da quattro tombe in lastre di pietra risalenti all'Età del bronzo nella località chiamata Cornul Malului.
Su un rilievo a nord del comune, sulla riva sinistra del fiume Dâmbovița, gli scavi hanno portato alla luce tracce di uno dei più grandi insediamenti daci dei Carpazi meridionali, abitato tra il III ed il I secolo a.C.[4]
![]() |