Baia de Arieș (in ungherese Aranyosbánya oppure Offenbánya, in tedesco Offenburg), è una città della Romania di 4 373 abitanti,[3], ubicata nel distretto di Alba nella regione storica della Transilvania.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Romania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Baia de Arieș città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gheorghe Bora[1] |
Territorio | |
Coordinate | 46°23′00″N 23°17′00″E |
Altitudine | 582 m s.l.m. |
Superficie | 81,00[2] km² |
Abitanti | 4 372[3] (1º gennaio 2009) |
Densità | 53,98 ab./km² |
Villaggi | Brăzești, Cioara de Sus, Muncelu, Sartăș, Simulești |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 515300 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il primo documento in cui la località è citata è una bolla del 1535 con la quale il re Carlo Roberto d'Angiò concede alcuni privilegi agli abitanti, ma sono stati rinvenuti reperti che testimoniano un'attività di estrazione dell'oro nella zona fin dall'epoca dei Daci[3].
Amministra 5 villaggi: Brăzești, Cioara de Sus, Muncelu, Sartăș e Simulești.
Altri progetti
![]() |