Arefu è un comune della Romania di 2.609 abitanti, ubicato nel distretto di Argeș, nella regione storica della Muntenia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Romania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Arefu comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Muntenia | |
Distretto | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Gheorghe Stoican[1] | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°20′00″N 24°36′00″E | |
Altitudine | 718 m s.l.m. | |
Superficie | 420,25[2] km² | |
Abitanti | 2 609[3] (1º gennaio 2009) | |
Densità | 6,21 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 117040 | |
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune è formato dall'unione di 5 villaggi: Arefu, Căpățânenii Pământeni, Căpățânenii Ungureni.
Nel territorio del comune è ubicata una cittadella medievale, Cetatea Poenari, che sarebbe stata fatta costruire da Vlad Țepeș.
Il comune è attraversato dalla strada nazionale DN7C, detta anche Drumul Transfăgărășan, che attraversa i Monti Făgăraș; si tratta di una delle strade più interessanti dal punto di vista paesaggistico di tutto il Paese.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 257683466 · WorldCat Identities (EN) viaf-257683466 |
---|
![]() |